Richiedi informazioni
/
0144 56761
/
Newsletter
GELOSO VIAGGI - Agenzia viaggi e turismo
  • Home
  • /
  • I nostri viaggi
  • /
  • Offerte vacanze e crociere
  • /
  • Presentazioni
  • /
  • Contatti
  • Search
    • Search
home/I nostri viaggi

ARGENTINA DEL NORD

ARGENTINA DEL NORD

07-18 NOVEMBRE 2017


Date di partenza:
07-18 NOVEMBRE 2017

Martedì 07 Novembre: ITALIA - VERSO ARGENTINA
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti nel pomeriggio presso l'Aeroporto di Roma Fiumicino per le operazioni d'imbarco sul volo diretto di Aerolineas Argentinas. Possibilità di raggiungere la scalo romano con i voli nazionali Alitalia dalle varie località, ove presenti (vedi tabella prezzi). Incontro con il ns. Accompagnatore (in partenza da Milano Linate) presso il Gate d'Imbarco del volo e partenza. Pasti e pernottamento a bordo.

Mercoledì 08 Novembre: BUENOS AIRES - SALTA
Arrivo in primissima mattinata a Buenos Aires e coincidenza con il volo nazionale per Salta, la principale località del Nord Argentina. Arrivo dopo poco meno di 02 h. di volo, sbarco, incontro con la guida locale parlante italiano e giro panoramico della città situata a circa 1.200 metri d'altitudine e conosciuta come la "Linda" , grazie al suo stile coloniale rilassato e non caotico. Sistemazione in hotel; pranzo e pomeriggio liberi per il giusto riposo dopo il lungo volo aereo. Cena in hotel e pernottamento.

Giovedì 09 Novembre: SALTA - CACHI - MOLINOS - CAFAYATE
Prima colazione in hotel e partenza in bus riservato verso la Valle de Lerma, una delle più belle e panoramiche del Nord-Ovest argentino. Si raggiungerà il caratteristico "pueblo" di Carril per poi entrare nella Quebrada de Escoipe, una gola lunga e profonda che ad ogni curva presenta panorami spettacolari ricchi dei contrasti tra il verde della vegetazione ed il rosso e marrone dei minerali presenti nelle rocce delle montagne. Nel tragitto si toccherà il punto più elevato del percorso odierno: il passo di Piedra del Molino, a quota m. 3.384, prima di attraversare il Parco Nacional de Los Cardones caratterizzato da giganteschi cactus che svettano verso il cielo azzurro. A fine mattinata si raggiungerà il paesino andino di Cachi, dove si visiterà un piccolo ma interessante Museo, che contiene reperti archeologico delle civiltà pre-ispaniche risalenti fino a 10.000 anni fa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si percorrerà un tratto della famosa Ruta 40 versa Cafayate, lungo la Valle Calchaquies, caratterizzata da zone coltivate con presenza anche di vigneti, e zone aride come la Quebrada de las Flechas con le sue rocce inclinate datate a 20 milioni di anni fa. In serata si raggiungerà Cafayate, il capoluogo di questa zona. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

Venerdì 10 Novembre: CAFAYATE - QUILMES - SALTA
Prima colazione in hotel ed escursione per la visita al sito archeologico di Quilmes, uno dei principali insediamenti pre-ispanici dell'Argentina. Realizzato dagli indigeni Calchaqui, fu abitato dall'anno 800 al 1666, quando gli spagnoli invasero e sconfissero gli abitanti locali di allora. Rientro a Cafayate e visita con assaggi e pranzo in una nota e rinomata azienda vinicola locale. Nel pomeriggio rientro verso Salta con sosta lungo il percorso alla Quebrada di las Conchas che presenta alcune formazioni geologiche e rocciose veramente strane,curiose e suggestive. Arrivo a Salta in serata, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

Sabato 11 Novembre: SALTA - SALINAS GRANDE - PURMAMARCA
Prima colazione in hotel e partenza verso la regione della Puna Argentina. Sosta al pueblo di S.Rosa de Tastil dove è presente un sito archeologico della popolazione Atacamena e arrivo in tarda mattinata a San Antonio de Los Cobres, la principale località della Puna, situata a quota m. 3800, la località urbanizzata più alta dell'Argentina. Tempo libero per il pranzo e proseguimento lungo la Ruta 40 fino a Salinas Grandes: un immenso lago salato che si estende su una superficie di 525 km2 e che offre spettacoli panoramici eccezionalmente suggestivi. Dopo le innumerevoli fotografie si scenderà lungo la tortuosa strada chiamata Cuesta de Lipan, un vero capolavoro di costruzione umana che permette di scendere dolcemente e progressivamente da quota 4.200 di Salinas Grandes a quota 2.324 di Purmamarca, la località del pernottamento sormontata dal Cerro de los Sietes Colores: una straordinaria tavolozza che alla luce del tramonto mostra la sua complessa formazione geologica e mineraria con un indimenticabile accostamenti di colori (sette).
In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Domenica 12 Novembre: PURMAMARCA - TILCARA - HUACALERA
Prima colazione in hotel, visita della località passeggiando tra le vie ed il mercato artigianale e dopo l'ultimo colpo d'occhio al Cerro de los Sietes Colores, che alla luce del mattino si presenta con altre tonalità di colore, si proseguirà in direzione Nord per raggiungere la graziosa località di Tilcara, a quota 2.500 per visitarne la sua Pucarà: caratteristica fortezza di origine incaica ed il suo interessante Museo Archeologico. Pranzo in ristorante e proseguimento verso Huacalera, a quota m. 2604 per visitarne la Chiesa di Uquia, che ospita un'importante opera di arte religiosa della scuola Cuzquena. Questa località ha la curiosità di essere attraversata dal Tropico del Capricorno: l'insieme dei punti della Terra nel quale il sole culmina alo zenit a mezzogiorno del solstizio d'inverno. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Lunedì 13 Novembre: HUACALERA - HUMAHUACA - IRUYA
Prima colazione in hotel e proseguimento vero Humahuaca, situata a quota m. 2950, una delle principali cittadine della provincia di S.Salvador de Jujuy. Visita alla sua imponente cattedrale e al Monumento dell'Indipendencia, conosciuto come El Indio. Tempo a disposizione per il pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento verso Iruya transitando dall'Abra del Condor, un passo a quota 3.900, un'altro dei luoghi più panoramici del Nord Argentina. Arrivo in serata ad Iruya, quota m. 2780 per la sistemazione in hotel, la cena ed il pernottamento.

Martedì 14 Novembre: IRUYA - SALTA
Prima colazione in hotel e prima parte della mattinata a disposizione per la visita di questa piccola località che è diventata negli ultimi anni un "best-seller" per i "globe-trotter" di tutto il Mondo. Il suo fascino è determinato dalla sua semplicità di pueblo non ancora intaccato dall'industria turistica, ma con la sua popolazione ormai abituata ed allenata a vedere gente dai vari continenti e a condividere con loro tempo e abitudini. Pranzo libero. Resto della giornata in corso di viaggio per raggiungere in serata nuovamente Salta. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

Mercoledì 15 Novembre: SALTA - MENDOZA
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata al completamento della visita a Salta ed al suo interessantissimo Museo: il MAAM (Museo de Alta Montagna). E' il principale luogo dell'Argentina dove si potranno vedere le testimonianze della cultura locale sin dai tempi pre-coloniali con una sezione dedicata alle cerimonie sacrificali degli antichi Inca. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e volo nazionali interno per Mendoza. Arrivo nel pomeriggio, sbarco, incontro con la guida locale e trasferimento in città per un breve tour panoramico della più importante località argentina per la produzione vitivinicola caratterizzata da un'atmosfera cosmopolita ed affascinante. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giovedì 16 Novembre: M E N D O Z A
Prima colazione in hotel e partenza per la visita ai dintorni di Mendoza. Si raggiungerà Potrerillos con la sua grande diga, la Valle di Uspallata, un luogo desertica con grandi boschi di pioppi, dove sono state girate tante sequenze del film "Sette anni in Tibet", e poi la la località di Puente del Inca, famosa per le sua acque termali. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiungerà il "Mirador del Aconcagua", da dove si potrà godere di una vista panoramica impressionante di quella che è la Montagna più alta del continente americano (m.6962), una delle sette vette del Mondo e la più alta della Terra, Asia esclusa. Rientro a Mendoza per la cena ed il pernottamento in hotel.

Venerdì 17 Novembre: MENDOZA - BUENOS AIRES - IN VOLO
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita della città e ad alcune delle rinomate "bodegas" di vino per degustare e conoscere le vinificazioni locali. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo nazionale interno verso Buenos Aires. Coincidenza per il Volo Aerolineas diretto per Roma. Cena e pernottamento e bordo.

Sabato 18 Novembre: ROMA - LOCALITA' DI PARTENZA
Pasti a bordo ed arrivo a Fiumicino nel pomeriggio. Eventuale volo nazionale per le rispettivi località di partenza con arrivo in prima serata. Arrivo, sbarco e fine dei servizi.

Programma realizzato in collaborazione con il T.O. LATITUD PATAGONIA

Quota individuale di partecipazione:
€. 4.100,00 (Min. 15 Persone)

La quota comprende:
- Voli Aerei Internazionali e Nazionali con Aerolineas Argentinas;
- Sistemazione in Hotel di Cat. 04 Stelle e 01 Hostaria a Iruya (migliore sistemazione alberghiera della località) in camere doppie con servizi;
- Piano pasti come da programma;
- Visite e trasferimenti effettuati con Bus in esclusiva e guide in lingua italiana;
- Ingressi a Parchi e siti ove necessari;
- Ns. Accompagnatore dall'Italia
- Assicurazione Medico-Bagaglio e Annullamento Viaggio;

La quota non comprende:
- Tutti i pasti non espressamente indicati in programma;
- Le bevande ai pasti e gli extra di carattere individuale;
- Tutto quanto non espressamente indicato in programma ed alla Voce la Quota Comprende

Documenti necessari:
Passaporto con validità residua di almeno 06 mesi data rientro Viaggio.

Supplementi:
Tasse Aeroportuali €. 520,00 - Camera Singola €. 650,00 - Voli nazionali di avvicinamento a Roma €. 150,00 (tasse incluse) - Trasferimenti da zone Canelli/Acqui/Alessandria €. 70,00

Note:
Cambio applicato: 01 Euro = Dollaro Americano 01,08
Eventuali variazioni pari e/o superiori al 01% genereranno a 20 gg. prima della partenza l'Eventuale Adeguamento sui servizi a terra.

Geloso Viaggi
Semplicemente agenti di viaggio dal 1966

Sede e amministrazione Acqui Terme - Tel. 0144 56761
Orario: Lunedì - Venerdì 9:00-12:30 / 15:00-19:00 - Sabato 9:00-12:00

Filiale di Canelli - Tel. 0141 702984

Contatti per Savona - Tel. 019 8336337

19-26 Novembre 2025

Soggiorno-Tour a BOA VISTA

BOA VISTA
"Paradiso Atlantico"

Semplicemente agenti di viaggio dal 1966
Prenota e realizza con noi il tuo viaggio individuale ad hoc o di gruppo
ed ogni tipo di biglietteria

Seguici su Facebook

Orario

Lunedì - Venerdì
9:00-12:30 / 15:00-19:00

Sabato
9:00-12:00

Contatti

Sede e amministrazione (Acqui Terme)
Tel. 0144 56761

© Copyright 2017 Geloso Viaggi   |  P.Iva 00684200066  |   Tutti i diritti riservati
Design, coding and hosting by FDStudio | Privacy Policy | Condizioni di contratto

HomeI nostri viaggiOfferte vacanze e crocierePresentazioniContatti
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Leggi l'informativa completa
ACCETTA