09-23 Gennaio 2022
Domenica 09 Gennaio: ITALIA - SIVIGLIA
Ritrovo in primissima mattinata presso gli aereoporti di Milano Linate o Roma Fiumicino; incontro con il ns. Accompagnatore, presente a Milani Linate e partenza con voli di linea Iberia per Madrid. Arrivo dopo crca 02 h. di volo, incontro di tutti i partecipanti e proseguimento sempre con voli di linea Iberia per Siviglia. Arrivo in tarda mattinata, sbarco, incontro con la guida locale e trasferimento verso il vicino centro città di Siviglia. Pranzo libero.
Inizio di un tour panoramico di alcune ore della città, capoluogo e principale centro dell'Andalusia; l'anima e l'incarnazione del noto modo di viviere andaluso con le passioni verso le tapas, il fritto di pesce, il vino, il vermouth, la birra, le corride, il flamenco, la movida e le feste popolari e religiose frutto delle combinazioni culturali e tradizioni arabe e cristiane. Si potrà visitare la Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, conosciuta come "Giralda" ,l'antico minareto della moschea, convertito successivamente nel campanile della cattedrale. Passeggiata per il singolare quartiere di Triana, situato al di là del fiume Guadalquivir che lambisce la parte sud della città e che che racchiude la vera anima della città e che viene cosnosciuto come la "repubblica indipendente" di Triana, che probabilmente deve il suo nome all'imperatore romano Traiano, nato nella vicina Italiaca, antico insediamento romano situato a poca distanza dall'attuale Siviglia, Nel pomeriggio sistemazione in hotel, ubicata in pieno centro città,breve relax prima di uscire per raggiungere a piedi il vicino ristorante dove si cenerà a base di tapas: un'ampia varietà di preparazioni alimentari tipiche della cucina spagnola. Si consumano principalmente come aperitivo o come antipasti e sono composte quasi esclusivamente con ingredienti della cucina mediterranea. La cena sarà composta da 11 tapas diverse. Rientro in hotel libero e pernottamento.
Lunedì 10 Gennaio: SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. Intera mattinata dedicata al proseguimento delle viiste guidate alla città ed al suo centro storico medievale formato da tortuosi e stretti vicoli e quartieri aristocratici ricchi di cortili e piazzette nascoste contornati da palazzi e chiese imponenti e ricca di architetture romane, islamiche, gotiche, rinascimentali e barocche. Irrinunciabile sarà la visita del Alcazar: palazzo reale progettato e costruito dai "Mori". Insieme alla Cattedrale e all'Archivio delle Indie è PATRIMNIO CULTURALE UNESCO. Si tratta di un complesso monumentale che comprende edifici per una superficie totale di 17.000 metri quadrati e di un giardino di 07 ettari, sviluppatesi tra l'XI° ed il XVI° secoli diventando una vera cittadella fortificata. Pranzo libero Pomeriggio a disposizione per girare liberamente tra i vicoli del centro storico o lungo le sponde del fiume e andare alla ricerca di uno dei mille angoli nascosti di questa città che è considerato un vero e proprio "tesoro artistico e monumentale". In serata si raggiungerà con un trasferimento organizzato un Tablao per effettuare la cena ed assistere ad un vero spettacolo di Flamenco. Il Tablao è letteralmente il pavimento o la pedana dove si balla il Flamenco, il famoso ballo andaluso ma negli ultimi tempi è diventato il nome dei locali dove si esibiscono i più bravi ballerini di Flamenco e viene servIta una tipica cena spagnola inclusa di 05 portate e delle bevande. Al termine della Cena-Spettacolo, rientro organizzato in hotel. Pernottamento.
Martedì 11 Gennaio: SIVIGLIA - CORDOBA - SIVIGLIA
Prima colazione in hotel e di prima mattina partenza in bus riservato alla volta si Siviglia percorrendo una strada che spesso passa a fianco del fiume Guadalquivir tra una bellissima natura composta in grande parte da frutteti, e oliveti. In circa 02 h. si raggiungerà Cordoba, l'antica capitale del Califfato di Al Andalus per effettuare la visita ad uno dei Monumenti unici al Mondo: la Mezquita. Si ratta di un complesso che incarca i numerosi cambiamenti plitici e religiosi che la città ha subito nei secoli e che oggi è una Cattedrale dedicata alla Santa Maria Assunta. Venne terminata nel 785 dal principale emiro della sua storia: Abd ar-Rahman I° sul sito di un chiesa visigota e nonostante i vari cambiamente avvenuti da allora, ancora oggi la Mezquita è opulenta e lussureggiante coni suoi mosaici d'oro i giganteschi archi con 856 colonne e giochi di luce che si rincorrono lungo i 23 mila metri quadrati dell'edificio opera degli architetti islamici. L'ingresso principale è la Puerta del Perdon che si trova accanto alla Torre del Alminar, un minareto musulmsno dei IX° sec. All'interno si trova il magnifico Patio de los Naranjos: il cortile degli aranci, da quale si accede alla sala di preghiera. Al centro dell'edificio si trova la cattedrale cristiana costruita nel XIII° sec. con una bella Capella maggiore e un bellissimo coro ligneo del 1520. Di altissimo valore artistico è il mihrab, la nicchia per la preghiera rivolta alla Mecca sia per il suo portale composto da 1600 chili d'oro e sia per la zona chiamata maksura, dove pregavano solo i califfi.. La Mezquita insieme al centro storico di Cordoba composta da case bianche colorate dai fiori ai bolconi e alle finestre sono PATRIMONI dell'UMANITA'. Pranzo libero. Rientro in serata a Siviglia in tempo utile per uscire a piedi o in taxi e raggiungere uno dei ristoranti tipici della città e assaggiare il pesce fritto, una delle buone abitudini culinarie di Siviglia. La cena sarà ad 08 assaggi-portate con la possibilità di gustare tanti piatti tipici. Rientro libero e pernottamento in hotel.
Mercoledì 12 Gennaio: SIVIGLIA - MADRID
Prima colazione in hotel. In prima mattinata trasferimento in bus privato verso la vicina stazione e imbarco sul Treno Veloce Renfe con posti assegnati in 1° Classe. In poco più di 02 h. si arriverà a fine mattinata a Madrid, sbarco e incontro con la guida per iniziare un giro panoramico della città che è allo stesso tempo la capitale, e il centro politico e finanziario della Spagna. Situata in posizione strategica nel centro del Paese si trova a quasi 700 metri sul livello del mare, conserva uno dei centri storici più importanti d'Europa che si fonde in armonia con le infrastrutture e le architetture più moderne. Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in hotel ubicato in piena zona centrale, comodo per ogni tipo di visita e per le serate nei vari ristoranti a tema. Per questa sera è previsto un ristorante per gustare la famosa "paella", uno dei piatti più tipici di tutta la cucina spagnola. Cena inclusa di un antipasto, Paella stile marinaro, quindi con pesce, un desserti e la tradizionale Sangria, il vino rosso con la frutta macerata, l'acqua minerale e il caffè. Rientro libero e pernottamento in hotel.
Giovedì 13 Gennaio: MADRID - MUSEO DEL PRADO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedivata alla visita della città con guida. Al mattino si inizierà con la visita al Museo del Prado, la galleria d'arte più famosa di Spagna che custodisce una delle più interessanti collezioni di pittura di tutto il Mondo. Pranzo libero. Si proseguirà poi con la visita ai luoghi più interessanti della capitale spagnola come la Gran Via, la Puerta del Sol, la Plaza Mayo, il Parco del Retiro e al maestoso Palazzo Reale, la residenza dei reali di Spagna. In serata trasferimento libero, sempre con la formula libera ovvero a piedi o in taxi verso quello che sarà un ristorante tipico per assaggiare alcune delle specialità culinaria di Castiglia, la regione di Madrid. Rientro libero e pernottamento in hotel.
Venerdì 14 Gennaio: MADRID - AVIGA - SEGOVIA - MADRID
Prima colazione in hotel e di prima mattina partenza in bus riservato per un'escursione dell'intera giornata che avrà come prima destinazione Avila, raggiungibile in poco più di 02 h. Viaggio. Il simbolo inconfondibile di Avila sono le sue mura du cinta, tra le meglio conservate al mondo, mentre al loro interno si trova la città dall'aspetto medievale iscrtitta dall'Unesco nei PATRIMONI CULTURALI dell'UMANITA. Visite e pranzo libero. nel pomerigigo si raggiungerà la poco lontana Segovia, una delle più antiche città della Spagna, meta di turisti e di pellegrini che percorrono il "Cammino di Santiago". Inserita in un contesto naturale di eccezionale bellezza, tra i corsi dei fiumi Eresma e Clamores e la Sierra di Guadarrama, Segovia è ricchissima di affascinanti documenti storici come lo spettacolarre acquedotto romano con i suoi 100 archi la bellezza sbalorditiva dell'Alcazar. Visite e rientro a Madrid. Cena in uno dei ristoranti, a poca distanza dall'hotel, denominati Museo del Jamon: prosciutto e menù tipico per assaggiare il gustoso prosciutto crudo spagnolo. Pernottamento in hotel.
Sabato 15 Gennaio: MADRID - TOLEDO - MADRID
Prima colazione in hotel e di prima mattinata partnza per l'escursione a Toledo: città-museo, anch'essa iscritta come PATRIMONIO CULTURALE dell'UMANITA' negli elenchi UNESCO. Fu la prima capitale di Spagna dove si fusero le culture arabe, cattoliche ed ebraica e di conseguenza le architetture mudejar, gotiche, rinascimentali e barocche. Il suo centro storico è incredibilmente ricco di tutto ciò e la sua visita è imprescindibile da una sosta alla Cattedrale, alla Chiesa di Santo Tomè e alla Sinagoga di Santa Maria. Pranzo libero. Nel pomeriggio si rientrerà a Madrid (01 h. di viaggio circa, in base al traffico) e resto del pomeriggio libero per relax o per ulteriori visite individuali alla città. Per questa serata viene lasciata anche la cena libera ma l'idea è quella di accompagnre i partecipanti ad uno dei grandi mercati coperti di Madrid (c'è ne uno a qualche centinaia di metri dall'hotel) che durante la giornata sono frequentatissimi e che la sera di trasformano in una serie di ristoranti che cucinano i prodotti venduti durante la giornata e dove si potranno assaggiare liberamente in base ai proprii gusti e aspettative tante specialità locali. Pernottamento in hotel.
Domenica 16 Gennaio: RIENTRO IN ITALIA o PROSEGUIMENTO per SANTO DOMINGO
Prima colazione in hotel e trasferimento per TUTTI in aeroporto a Madrid. Chi vorrà terminare qui il suo viaggio potrà farlo rientrando con volo diretto Iberia verso Milano Malpensa o Roma Fiumicino, mentre coloro che vorranno prolungarla potranno sfruttare un como do volo diretto che in circa 09h. di Viaggio porterà sull'Isola Caraibica di Santo Domingo.
Per coloro che rientreranno in Italia, sbarco nel primo pomeriggio nelle rispettive località e fine dei servizi.
Per color che proseguino per Santo Domingo, arrivo nel primo pomeriggio, grazie al fuso orario favorevole, sbarco e in meno di 02 h. sistemazione presso la struttura prescelta per il soggiorno in zona BAYAHIBE. Inizio del trattamento di ALL INCLUSIVE.
Lunedì 17 Gennaio- Venerdì 21 Gennaio: SANTO DOMINGO
Intere giornata dedicate al relax e alle attività balneari con la formula alberghiera dell'ALL INCLUSIVE.
Sabato 22 Gennaio: SANTO DOMINGO - VIAGGIO di RIENTRO
Prima colazione in hotel e in mattinata inizio del trasferimento verso Santo Domingo città per uan visita panoramica della città capitale dello Stato omonimo. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio si raggiungerà l'aeroporto internazionle per l'imbarco sul Volo diretto Iberia per Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
Domenica 23 Gennaio: RIENTRO IN ITALIA
Arrivo in prima mattinata a Madrid e coincidenza con i voli, sempre Iberia per MIlano Linate e/o Roma Fiumicino. Arrivo in Italia in tarda mattina, sbarco e fine dei servizi.
Quota individuale di partecipazione
€. 2.340,00 (Minimo 15 persone) €. 2.200,00 (Minimo 20 Persone)
€. 1.750,00 (Minimo 10 Persone) PER ESTENSIONE MARE A SANTO DOMINGO
Date del viaggio
09-23 Gennaio 2022
La quota comprende
- Voli aerei di linea Iberia
- Trasporto in 1° Classe sulla tratta ferroviaria SIVIGLIA-MADRID
- Sistemazione in hotel di Cat. 04 Stelle/04 Stelle Sup. in Spagna e a Santo Domingo
- Trattamento di Pernottamento e Prima Colazione in Spagna
- Tutti i pasti specificati in Spagna, alcuni con Bevande/Spettacolo
- Il Trattamento di ALL INCLUSIVE per il SOGGIORNO a SANTO DOMINGO
- Tutti i trasferimenti privati citati in programma sia in Spagna che a Santo Domingo
- Tutte le visite guidate con Bus e Guida in esclusiva
- Gli Ingressi a: Cattedrale di Siviglia, Alcazar di Siviglia, Mezquita di Cordova, Museo del Prado a
Madrid, Cattedrale di Avila, Alcazar di Segovia, Cattedrale di Toledo, Chiesa di Santo Tomè di Toledo
- Assistenza di Ns. Accompagnatore in partenza dall'Italia
- Assicurazione Medico-Bagaglio. Covid e Annullamento Viaggio
La quota non comprende
- Tutti i pasti non specificati in programma
- Le bevande ai pasti ove non specificato e gli extra di carattere personale
- Le mance e tutto quanto non espressamente indicato in programma
Documenti necessari
Per la sola SPAGNA: Passaporto o Carte d'Identità in corso di validità
Per SANTO DOMINGO: PASSAPORTO CON VALIDITA' RESIDUA di ALMENO 06 MESI dalla DATA di RIENTRO
Supplementi
Tasse Aeroportuali: €. 67,00 per la SOLO SPAGNA - Tasse Aeroportuali per Santo Domingo €. 150,00
Supplemento Singola per la SOLO SPAGNA: €. 300,00 - Supplemento Singola per la parte SANTO DOMINGO €. 600,00
Trasferimento da zona Acqui/Canelli/Alessandria €. 80,00 - da zone Cairo/Savona/Genova €. 90,00
Note
Il Nuovo SISTEMA di ASSICURAZIONI è già COMPRESO NELLE QUOTE e include UNA COPERTURA SANITARIA pari a €. 50.000,00 ad EVENTO. L'ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO INCLUDE tutti gli EVENTI CERTIFICABILI fino alla Data di Partenza Viaggio. E' possibile estenderla a QUALSIASI MOTIVAZIONE con un SUPPLEMENTO pari al 3,5% del VALORE del VIAGGIO
Programma realizzato in collaborazione con il T.O. ESSENTIA-TURISANDA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€. 2.340,00 (Minimo 15 persone) €. 2.200,00 (Minimo 20 Persone)
€. 1.750,00 (Minimo 10 Persone) PER ESTENSIONE MARE A SANTO DOMINGO
Supplemento Singola per la SOLO SPAGNA: €. 300,00 - Supplemento Singola per la parte SANTO DOMINGO €. 600,00
Trasferimento da zona Acqui/Canelli/Alessandria €. 80,00 - da zone Cairo/Savona/Genova €. 90,00