CANADA

Stampa
"Tour nel Selvaggio West"
09 - 19 AGOSTO 2023

Mercoledì 09 Agosto: ITALIA - CALGARY

Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti in prima mattina a Malpensa, Roma, Bologna, Torino, Venezia, incontro con l'Accompagnatore (presente a Malpensa) e imbarco sui voli di linea Lufthansa in partenza per Francoforte. Riunione di tutti i Partecipanti e proseguimento con volo di linea Lufthansa/Air Canada. Pasti a bordo. Arrivo nella capitale dello stato dell'Alberta, nel pomeriggio. Sbarco, trasferimento in hotel, sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

Giovedì 10 Agosto: CALGARY - BANFF

Prima colazione in hotel e partenza con guida e bus in esclusiva per la visita della città, che fù olimpica nel 1988. Proseguimento verso Ovest, in direzione delle Montagne Rocciose e attraversamento di un buon tratto della vasta prateria. Sosta lungo il percorso in uno dei tanti ranch dove si alleva il bestiame e dove si potrà consumare il pranzo barbecue ed assaggiare la saporita carne locale. Chi vorrà potrà cimentarsi in una breve scorrozzata nella prateria a bordo dei carri tradizionali usati dai pionieri nell'800. Nel pomeriggio proseguimento verso Banff entrando nella zona della Montagne Rocciose canadesi dove la natura ha ancora il soppravvento sull'uomo, grazie alle rigide regole dei Parchi Nazionali, che salvaguardano la natura e gli animali rispetto all'uomo e al cemento da lui generato, Arrivo nel tardo pomeriggio a Banff e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

 

Venerdì 11 Agosto: BANFF e i suoi DINTORNI

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Banff e dei sui dintorni. Oggi la cittadina, molto animata d'estate, è uno dei principali centri delle Montagne Rocciose canadesi e si trova al centro del Parco Nazionale omonimo. Un tempo fu uno dei primi "trading post", ovvero luogo di scambio delle merci e delle preziosi pelli tra i bativi locali: gli Indiani ed i primi coloni e/o cacciatori: i Trappers. Si potranno visitare le sorgenti calde del Sulphur Mountain, e, incluso, salire sulla moderna Funivia (chiamata gondola) e raggiungere in appena 08 minuti, la sommità del Suphur Mountain, da dove si potrà accedere a diverse zone di osservazione, a zone con mostre interattive e punti ristoro, per il pranzo libero. Condizioni meteo permettendo si potranno fare, facoltativamente, anche brevi ma scenografici voli in elicottero

 

Sabato 12 Agosto PARCO NAZIONALE di BANFF - PARCO NAZIONALE DI JASPER

Prima colazione e partenza per l'esplorazione di quelli che vengono considerata i più bei Parchi Naturali canadesi: quello di BANFF e quello di JASPER. Una tappa indimenticabile è il Lake Louise, il posto più fotografato del Canada circondata da pinete e montagne in un anfiteatro a dir poco fantastico. Si proseguirà poi lungo la strada denominata "Icefield Parkway", lunga ben 232 km. che collega i 02 Parchi e viene considerata una delle strade più panoramiche del Mondo; non sarà difficile incontrare lungo questa strada alcuni dei "veri abitanti" della zona che la attraversano con abituale naturalezza quali le alci, i bighorn (caproni di montagna) o magari anche l'orso nero nord americano. Pranzo libero. A circa metà strada si effettuerà un'esperienza unica, ovvero il raggiungimento del Ghiacciao Athabaska con veicoli speciali denominati "Ice Explorer": grossi mezzi 4x4 con ruote giganti in grado di muoversi sulla neve e sul ghiaccio. Arrivo nel tardo pomeriggio a Jasper e tempo permettendo possibilità di fare facoltativamente una navigazione sul lago omonimo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

Domenica 13 Agosto: JASPER NATIONAL PARK - KAMLOOPS

Prima colazione in hotel e proseguimento del viaggio, sempre in bus riservato, verso Ovest, passando dalla Regione dell'Alberta a quella della British Columbia. Un'itinerario di oltre 400 km. che si snoda tra i paesaggi delle Montagne Rocciose, tra picchi innevati, cascate, laghi, fiumi e verdissime conifere lungo la direttiva stradale conosciuta con il nome di Yellowhead Higway. Appena fuori Jasper, si potranno ammirare le cime del Monte Robson, la vetta più alta delle Montagne Rocciose canadesi. Soste panoramiche per foto e/o per brevi passeggiate tra i boschi costeggianti la strada. Pranzo libero. Nel pomeriggio il paesaggio cambierà nell'attraversamento delle Terre di Shuswap, che prendono il nome dalla tribù nativa Indiana, un'altopiano più dolce e collinare rispetto alle montagne vissute fino a qual momento. Arrivo nel tardo pomeriggio a Kamloops, città che si sviluppò nell'800 sia per l'arrivo della ferrovia che per la "Corsa all'Oro", presente in queste terre. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

Lunedì 14 Agosto: KAMLOOPS - WHISTLER

Prima colazione in hotel e partenza verso la località di Whistler Mouintain, che ha condiviso con Vancouver la sede dei giochi olimpici del 2010. Il territorio si fà più dolce ed ospita allevamenti di bestiame, di coltivazione d'ortaggi e anche vigneti e soprattutto miniere dalle quali si estraggono gemme e metalli preziosi. Pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio a Whistler dove sarà possibile, dopo tanta natura fare una bella passeggiata nel centro pedonale ricco di negozi e di locali. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

Martedì 15 Agosto: WHISTLER - ISOLA VICTORIA

Prima colazione in hotel e partenza verso il raggiungimento delle coste bagnate dall'Oceano Pacifico. Si percorrerà la Sea to Sky Highway con viste sulla maestosa Baia di Howe Sound e si attraverserà un paesaggio creato dall'erosione dei ghiacciai e bordato da fiordi scoscesi. A Horseshoe Bay, imbarco sul traghetto per attraversare lo Stretto di Georgia e raggiungere l'isola di Vancouver. Sbarco e visita della città di Victoria per ammirarne il suo caratteristico spirito coloniale. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per una rilassante passeggiata sul lungomare dellInner Harbour e curiosare tra i suoi originale piccoli negozi, I più avventiurieri, meteo permettendo potranno facoltativamente scegliere di fare una navigazione sui velocissimi "zodiac" (gommoni) alla ricerca delle balene, presenti in quel periodo nelle acque circondanti l'isola. In prima serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

Mercoledì 16 Agosto: ISOLA VICTORIA - VANCOUVER

Prima colazione in hotele prima di lasciare Victoria, ci sarà il tempo per una visita alle bellissime composizione floreali, famose nel mondo, presenti nei Giardini Butchart all'interno dei quali tra sentierini e stradine ci si potrà inoltrare tra fiori e piante. Ssuccessivo imbarco sul traghetto che dall'Isola porterà a Vancouver. Una navigazione di circa 90 minuti attraverso lo stretto tratto di mar che le separa e dove sulle piccole isole trovano l'habitat naturale molti animali quali leoni marini, orche, foche, aquile calve, aironi e cormorani, spesso visibili durante la navigazione Pranzo libero.. Sbarco a Vancouver nel pomeriggio e trasferimento verso il centro della cittadina, una delle più affascinanti metropoli della costa pacifica, spesso classificata come la città (tra le grandi) più vivibile al mondo. La sua baia, il suo skyline sono veramente molto belli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

Giovedì 17 Agosto: VANCOUVER

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Vancouver: Stanley Park, English Bay, Gastown, Chinatown sono i quartieri più caratteristici da visitare oltre al Capilano Suspension Bridge Park: un lungo pontile perccoribile a piedi che collega i due lati di una profonda valle in un ambiente boscoso incontaminato. Pranzo ibero.

 

Venerdì 18 Agosto: VANCOUVER - IN VIAGGIO

Prima colazione in hotel e in mattinata partenza per il trasferimento verso l'Aeroporto ed imbarco sul volo di linea Lufthansa/Air Canada in partenza per Francoforte. Pasti e pernottamento a bordo.

 

Sabato 19 Agosto: FRANCOFORTE - ITALIA

Arrivo a Francoforte in mattinata e coincidenza con volo Lufthansa verso le rispettive località di partenza, che saranno raggiunte nel tardo mattino. Sbarco e fine dei servizi.

 

Quota individuale di partecipazione

€. 5.100,00 (Min. 20 Persone)

Date del viaggio

09-19 Agosto 2023

La quota comprende

- Voli aerei di linea Lufthansa/Air Canada;
- Hotels di Cat. 03 Stelle Sup./04 Stelle in camere doppie con servizi
- Pasti come da programma (Mezza Pensione)
- Itinerario come da programma effettuato con bus in esclusiva e guida in lingua italiana
- Salita a Banff sulla Cabinovia denominata "Gondola"
- Escursione sull'Athabasca Glacier con l'Ice Explorer
- Le navigazioni su battelli di linea verso e da l'Isola di Vancouver
- Ingressi ai Parchi Nazionali;
- Formula "Blocca Valuta" che garantisce il prezzo dalle oscillazioni valutarie
- Assistenza di Ns. Accompagnatore in partenza dall'Italia;
- Assicurazione Medico Sanitaria (copertura a USD. 100.000,00) e Annullamento Viaggio

La quota non comprende

- Tutti i pasti non espressamente indicati;
- Le bevande ai pasti e gli extra di carattere personale;
- Le mance e tutto quanto non espressamente indicato in programma

Documenti necessari

Passaporto con validità residua di almeno 06 mesi dalla data di ingresso nel Paese

Supplementi

Tasse Aeroportuali e ETA €. 145,00 (in vigore a Novembre '22) - Supplemento Camera Singola €. 1.150,00 - Trasferimento da zone Canelli/Acqui/Alessandria €. 80,00 - da Zone Cairo/Savona/Genova €. 90,00

Note

L'eventuale estensione facoltativa dell'Assicurazione Annullamento alla copertura in caso di Covid e l'inserimento dello stesso Covid nelle coperture Sanitaria in caso di Viaggio comporta un premio a persona di €. 129,00

Tasse Aeroportuali e ETA €. 145,00 (in vigore a Novembre '22) - Supplemento Camera Singola €. 1.150,00 - Trasferimento da zone Canelli/Acqui/Alessandria €. 80,00 - da Zone Cairo/Savona/Genova €. 90,00

Format pre-iscrizione al viaggio