ALGERIA

Stampa
"Storia e Archeologia del Mediterraneo
24 FEBBRAIO-02 MARZO '24

Sabato 24 Febbraio: ITALIA - ALGERI
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti in prima mattinata a Milano Linate, incontro con l'Accompagnatore e partenza con volo di linea ITA per Roma Fiumicino. (possibilità di collegamenti su richiesta da altri Apt. italiani che abbiano il volo ITA in orario di coincidenza con Roma) Cambio volo e riunione con i Partecipanti che avranno scelto di partire da Roma e proseguimento, sempre con Volo ITA per ALGERI. Arrivo nel tardo pomeriggio nella capitale algerina, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel ubicato nel centro della città. Sistemazione nelle camere riservate, passeggiata accompagnata per la citta prima della cena e del pernottamento.

Domenica 25 Febbraio: ALGERI - CHERCHEL - TIPASA - MAUSOLEO REALE di MAURETANIA - ALGERI
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata di escursione in bus riservato che inizierà con la visita di TIPASA, in origine emporio fenicio, poi cartaginese e infine conquista romana. Il Parco Archeologico conserva i resti di un anfiteatro, di una basilica, del foro e delle antiche mura. Alla maestà delle vestige  si aggiunge l'incantevole paesaggio, che si unisce con l'azzurro del mare e del cielo. Tutto è rimasto com'era al tempo dei Bizantini, dopo la riconquista nel V° sec.; solo le alluvioni e il vento hanno operato cambiamenti visibili nel parco addormentato. Nei pressi del sito visita al mausoleo reale di Mauritania, una delle meraviglie dell'Algeria e tra le piiù importanti dell'età numidica. Infine, visita di Cherchel, località sul mare che nella romanitàa era nota come Cesarea. la visita include il teatro, l'anfiteatro, il circo, due impianti termali e un settore abitato da case lussuose ricche di mosaici e sculture. Pranzo libero durante le visite. in serata rientro ad Algeri.

Lunedì 26 Febbraio: ALGERI - BATNA - LAMBESE - TIMGAD
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per prendere il volo Air Algerie per Batna. Sbarco e proseguimento in bus riservato fino a LAMBESE per ammirarne l'antica fortezza della provincia romana d'Africa, che fu prima forte ausiliario sotto la tribù dei Flavi e sotto Traiano divenne fortezza della III Legio Augusta. Si proseguirà poi per raggiungere le rovine di TIMGAD, visita del sito archeologico di "Thamugadi", una delle più conosciute città romane in Nord Africa, che viene anche chiamata la Pompei del Nord Africa. Il sito, Patrimonio UNESCO, racconta la storia di TIMGAD, fondata dall'imperatore Traiano. Pranzo libero durante le visite. In serata sitemazione in hotel, cena e pernottamento.


Martedì 27 Febbraio: TIMGAD - MEDRACEN - DJEMILA - SETIF
Prima colazione e partenza per l'itinerario di giornata che avrà come prima tappa il mausoleo numidico di MEDRACEN, una gigantesca cupola circondata da colonne con capitelli dorici risalente al III° sec. a.C. e più antico mausoleo reale del Nord Africa. Seconda tappa di giornata sarà il sito archeologico di DJEMILA, altro Patrimonio UNESCO, costruito in mezzo alle montagne su uno sperone di roccioso in una ricca zona di terra coltivabile. Si potranno ammirare: l'Arco di trionfo di Caracalla, il bellissimo foto di Settimio Severo, con il tempio dedicato a Marte, il mercato con i tavoli dei venditori e con le unità di misura peri prodotti agricoli, le grandi terme volute dall'Imperatore Commodo e il teatro eretto fuori le mura per mancanza di spazio. Pranzo libero durante le visite. In serata si raggiungerà la città di Setif per la sistemazione in Hotel, la cena ed il pernottamento.

Mercoledì 28 Febbraio: SETIF - TIDDIS - COSTANTINA
Prima colazione in hotel e visita al Museo di Setif, che conserva uno dei più bei mosaici, in assoluto, della civiltà romana. Proseguimento poi fino a Tiddis, insediamento berbero durante il periodo neolitico e poi importante centro durante la "romanità". Lì si potranno ammirare resti di templi, la porta della città con il suo arco, una chiesa bizantina, due battisteri e numerose cisterne per l'approvigionamento idrico. Nel pomeriggio si raggiungerà COSTANTINA, la terza città dell'Algeria; un luogo incantevole sia per merito della natura che quanto l'uomo nei secoli ha saputo impreziosirla. L'Oued Rhumel è il fiume che nel tempo ha scavato una profonda gola intorno ad un grande affioramento roccioso, creando una fortezza naturale che fu popolata sin dal neolitico. Da allora Costantina, l'antica Cirta, è sempre stato un centro di notevole importanza politica, culturale ed economica. Visita alla città ed ai suoi famosi e numerosi ponti. Pranzo libero durante le visite. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giovedì 29 Febbraio: COSTANTINA - GUELMA - CALAMA - ANNABA
Prima colazione in hotel e proseguimento con le visite della città prima di iniziare il viaggio, sempre con autobus riservato in direzione nord-est. verso Guelma. Da qui si potrà raggiungere la località di CALAMA per visitare un grande teatro romano. Pranzo libero. Nel pomeriggio viaggio per raggiungere la città di Annaba, l'antica Ippona: località famosa per essere stata la città dove morì S.Agostino, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Venerdì 01 Marzo - ALGERI
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita della città e del suo Museo Archeologico.  Fondata dai Fenici, fu spesso scelta come luogo di residenza dai re di Numidia. Conobbe un notevole sviluppo sotto Roma e ne divenne sede episcopale; il più illustre dei suoi Vescovi fu Agostino, che morì durante l'assedio dei Vandali. Si potrà visitare la Basilica eretta in suo nome. Pranzo libero e trasferimento in aeroporto per il volo di linea interno Air Algerie per Algeri. Arrivo, sbarco e trasferimento in hotel per la sistemazione, la cena ed il pernottamento..

Sabato 02 Marzo: ALGERI - ITALIA

Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione per relax o per qualche visita libera alla città capitale. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e partenza nel primo pomeriggio con il volo ITA per Roma Fiumicino. Sbarco dei Passeggeri che avranno scelto questo come Aeroporto di partenza e per gli altri proseguimento verso Milano Linate o altri Aeroporti italiani, sede della loro partenza. Arrivo in serata. Sbarco e fine dei servizi

Quota individuale di partecipazione

€. 2.740,00 (MIN. 08 PERSONE - MASSIMO 12 PERSONE)

Date del viaggio

24 Febbraio - 02 Marzo '24

La quota comprende

- Voli di linea ITA AIRWAYS incluso di Bagaglio da Stiva e Tasse Aeroportuali
- Sistemazione in Hotel di Cat. 03/04 Stelle in camere doppie con servizi;
- Mezza Pensione (prime colazioni e cene)
- Visite ed escursioni in Bus privato e guida in lingua italiana:
- Ingressi ai monumenti ove necessari;
- Assistenza di Accompagnatore dall'Italia;
- Assicurazione Medico-Bagaglio con copertura fino a €. 50,000 ad evento
-Assicurazione ANNULLAMENTO per qualunque ragione fino al giorno di partenza del Viaggio

La quota non comprende

- I Pasti non specificati;
- Le bevande ai pasti e gli extra di carattere personale;
- Le mance e tutto quanto non espressamente indicato in programma

Documenti necessari

PASSAPORTO CON VALIDITA' RESIDUA DI ALMENO 06 MESI DALLA DATA DI RIENTRO VIAGGIO, UNA PAGINA INTERAMENTE LIBERA E NESSUN VISTO O TIMBRO DI INGRESSO IN ISRAELE - IL PASSAPORTO IN ORIGINALE CI DOVRA' PERVENIRE INSIEME AD UNA FOTO TESSERA ENTRO IL 15/10/2024- INSIEME AL PASSAPORTO BISOGNERA' FORNIRE: CERTIFICATO DI RESIDENZA (no Carta d'Identità) rilasciato dal Comune di Residenza; COPIA ESTRATTO CONTO BANCARIO o POSTALE- COPIA BUSTA PAGA O COPIA/ATTESTAZIONE LIBRETTO DI PENSIONE

Supplementi

Visto €. 90,00 (in vigore a Settembre'23) - Supplemento Camera Singola €. 300,00 - Trasferimenti da zone Canelli/Acqui/Alessandria €. 85,00 - da zone Cairo/Savona/Genova €. 95,00

Programma realizzato in collaborazione con il MADE-TURISANDA

Visto €. 90,00 (in vigore a Settembre'23) - Supplemento Camera Singola €. 300,00 - Trasferimenti da zone Canelli/Acqui/Alessandria €. 85,00 - da zone Cairo/Savona/Genova €. 95,00

Format pre-iscrizione al viaggio