LE MAGIE DEI BALTICI
Lituania - Lettonia - Estonia
21 - 27 GIUGNO 2026
Date di partenza:
21 - 27 giugno 2026
Domenica 21 Giugno: ITALIA - VILNIUS
Ritrovo in prima mattinata dei Sigg. Partecipanti presso l'aeropporto di Milano Malpensa (su richiesta possibilità di partenza da Bologna e Roma), incontro con il ns. Accompagnatore e partenza con volo di linea LOT via VARSAVIA. Arrivo all’aeroporto di Vilnius nel primo pomeriggio, sbarco, incontro con la guida locale di lingua italiana e trasferimento verso il centro città per un giro panoramico della città, capitale che si trova nel Sud-Est della Lituania, alla confluenza dei fiumi Vilnia e Neris. La città vanta una popolazione di poco più di 500.000 abitanti ed è il centro economico-culturale del Paese. E' caratterizzata da un centro storico barocco tra i più estesi e meglio conservati d'Europa, dichiarato Patrimonio dell'Umanita e da una periferia più moderna e vicina agli stili architettonici occidentali. Sistemazione in hotel ubicato in edificio moderno e ubicato sulle sponde del fiume Neris a poca distanza dal centro; cena e pernottamento.
Lunedì 22 Giugno: VILNIUS - TRAKAI - VILNIUS
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. In mattinata visita guidata della città con passeggiata nel centro storico dove si ammireranno la Cattedrale, la Torre di Gediminas, la Porta dell'Aurora con la Madonna Nera e l'Antica Università. Un pò di tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio escursione con Bus e guida in esclusiva alla località di Trakai, situata a trenta chilometri da Vilnius, circondata da un sistema di laghi è l’antica capitale del Granducato di Lituania con ingresso il Castello Ducale. Rientro a Vilnius in prima serata.
Martedì 23 Giugno: VILNIUS - KAUNAS - COLLINA DELLE CROCI -RIGA
Prima colazione in hotel e di primo mattino partenza in bus e guida riservate verso Kaunas per visitare quella che viene considerata la più "autentica" località della Lituania grazie ad una particolare combinazione tra le architetture medievali e modernista. Visita al suo centro storico con l'elegante Municipio in stile barocco, alle rovine del castello, alla Chiesa di Vytautas e alla casa di Perkunas. Breve tempo a disposizione per il pranzo libero e successivo proseguimento del viaggio verso Riga. Sosta lungo il percorso alle ormai famose Colline delle Croci: si tratta di alture dove si ergono oltre 50.000 croci piantate per devozione dai pellegrini secondo una tradizione popolare e che negli ultimi tempi ha avuto un enorme impulso come simbolo dell'identità nazionale lituana. In prima serata si raggiungerà Riga, in Lettonia per la sistemazione in hotel, la cena ed il pernottamento. Hotel di tipologia moderna, poco distante dal centro storico.
Mercoledì 24 Giugno: RIGA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città, capitale delle LETTONIA, situata alla foce del fiume Daugava, a poca distanza dal mar Baltico: la “Città Vecchia” con il Castello, la Porta degli Svedesi e la Torre delle Polveri, il Duomo con ingresso, la Chiesa di S. Pietro con il Campanile, l’Opera Nazionale e il “Distretto Liberty” ideato e realizzato dall’ingeniere Mochajl Eisenstein. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite che includeranno anche il mercato centrale, ricavato nei capannoni dove venivano ricoverati i dirigibili militari che con i suoi oltre 3.000 banchi-negozi è uno dei mercati alimentari più grandi d'Europa.
Giovedì 25 Giugno: RIGA - PAERNU - TALLIN
Prima colazione in hotel. Partenza per Paernu, importante porto marittimo della Estonia. La città, fondata nel XIII secolo, è oggi il principale centro balneare del Paese. Passeggiata sulla Rüütli Taenav, la principale arteria cittadina, ricca di palazzi e negozi. Pranzo libero. Proseguimento per Tallin in ESTONIA che si raggiungerà nel tardo pomeriggio. Sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel previsto, cena e pernottamento. Hotel di tipologia moderna, poco distante dal centro storico.
Venerdi 26 Giugno: TALLIN
Prima colazione in hotel, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città, capitale della ESTONIA affacciata sul Mar Baltico e divisa da Helsinki da appena 80 km. in linea d'aria e dimare. Si inizierà dalla città vecchia: Toompea, la parte alta della città, con il Castello famoso per il suo giardino e i suoi torrioni e il Duomo dedicato a Santa Maria con ingresso e alla Chiesa di Alexander Nevski con ingresso. Si proseguirà con la parte bassa della città: la piazza del Municipio, in stile medievale, con i suoi caffè e negozi di artigianato è il luogo più vivace di Tallin. Tempo a disposizione sia per un pò di tempo libero che per il pranzo, sempre libero.
Sabato 27 Giugno: TALLIN - PARCO KADROIG - MILANO
Prima colazione in hotel e partenza, sempre in bus e guida riservati, per raggiungere il Parco Kadroig, situato pochi km. fuori da Tallin; si estende per ben 70 hettari di boschi lussureggianti con al centro il Palazzo omonimo circondato da bellissimi giardini. Ne volle la costruzione lo Zar Pietro il Grande nei primi del XVIII° sec. per la moglie Caterina, ma non fece in tempo a vederne la realizzazione in quanto morì. Caterina non mostrò alcun interesse al parco ed al palazzo che rimasero incompiuti fino alla metà del XIX sec. A seguire divenne sede di Musei d'Arrte e residenza dei Capi di Stato dell'Estonia. Oggi è un bellissimo parco dove vale la pena passegiare e volendo visitare nel Palazzo le mostre d'Arte contemporanea. A fine mattinatata trasferimento in aeroporto per la partenza del volo di linea LOT per Varsavia. Coincidenza per MIlano Malpensa o altre località di partenza ed arrivo previsto in prima serata. Sbarco e fine dei servizi.
Programma realizzato con il T.O. Francorosso
Quota individuale di partecipazione:
Euro 1.730,00 (min. 25 persone) - Euro 1.800,00 (min. 20 persone)
La quota comprende:
- Voli di linea LOT;
- Sistemazione in camere doppie in Hotel di cat. 04 stelle e trattamento come da programma;
- Trattamento di Mezza Pensione: prima colazioni e cene negli Hotels;
- Tutti i trasferimenti e le visite come da programma effettuati con bus in esclusiva;
- Gli ingressi, specificati durante le viste
- Assistenza di Guida in lingua italiana per tutta la durata del viaggio;
- Assistenza di ns. Accompagnatore in partenza dall'Italia;
- Assicurazione Medico/Bagaglio e Annullamento Viaggio.
La quota non comprende:
- Tutti i pasti non espressamente indicati in programma;
- Le bevande ai pasti e gli extra di carattere personale;
- Le Mance e tutto quanto non specificato in programma ed alla voce la Quota Comprende
Documenti necessari:
Passaporto o Carta d'Identità Validi per l'espatrio
Supplementi:
Camera singola €. 290,00 - Tasse Aeroportuali Euro 95,00 (in vigore a settembre 2025) - Trasferimenti da Zone Acqui/Canelli/Alessandria €. 85,00 - da Zone Cairo/Savona/Genova €. 95,00

Semplicemente agenti di viaggio dal 1966
Sede e amministrazione Acqui Terme - Tel. 0144 56761
Orario: Lunedì - Venerdì 9:00-12:30 / 15:00-19:00 - Sabato 9:00-12:00
Filiale di Canelli - Tel. 0141 702984
Contatti per Savona - Tel. 019 8336337