Da VENEZIA a .... ISTANBUL
CAPITOLO 1
10-19 GIUGNO
Date di partenza:
10-19 giugno 2024
PER CELEBRARE QUEST’ANNO COSI’ SPECIALE SONO STATE REALIZZATI “34 VIAGGI” ARRICCHITI DI ESPERIENZE “IRRIPETIBILI”, MAGARI DA “UNA SOLA VOLTA NELLA VITA” E CON UNA SOLA DATA DI PARTENZA CADAUNA. AEREI, NAVI, ELICOTTERI, FUORISTRADA, MONGOLFIERE, TRENI, HOTELS ESCLUSIVI INSERITI IN SEI ROTTE GEOGRAFICHE CHE VI PERMETTERANNO DI SCEGLIERE QUALE ANGOLO DEL NOSTRO PIANETA OSSERVARE.
Un tour tutto al femminile, dedicato solo alle donne, accompagnato da Marina Pierri, scrittrice e studiosa di narratologia, per vivere un'esperienza unica di condivisione tra le partecipanti e le bellezze naturali e storiche del Vicino Oriente.
Potrete immergervi nella meraviglia delle notti d’Oriente, viaggiare dal tramonto all’alba, seguendo la rotta del sole da ponente a levante, e ammirare, città dopo città, il connubio perfetto e sempre diverso tra cultura occidentale e bizantina. Un itinerario lungo la rotta dei Balcani che attraversa i confini di sette stati: Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Albania, Grecia, Turchia. Cattedrali, moschee, piazze, coste, bazar … Ogni elemento di cui si compone il viaggio, racconta la storia, la cultura, le tradizioni di ciascun Paese. Da Venezia ad Istanbul, i Balcani sono pronti a svelarti tutto il loro fascino.
DURATA 10 giorni - 9 notti
KM PERCORSI 2.322
GUIDA locale parlante italiano
PARTENZE GARANTITE il 9 giugno, minimo 2 - massimo 20 partecipanti
PASTI INCLUSI tutte le prime colazioni, 8 pranzi e 9 cene
1° giorno - Venezia
Arrivo libero a Venezia (potremo aiutarvi con l’informazione e la prenotazione dei vari mezzi disponibili) e trasferimento libero all'hotel.
In serata è previsto un cocktail inaugurale presso l’hotel Vretreat Ca' di Dio, dove gli ospiti incontreranno il loro accompagnatore di viaggio. Il GOLD APERITIF include aperitivo a base di frutta, Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG, vini regionali, succhi di frutta, acqua minerale, sfera di ceci con dressing al lampone, bignè salato alle verdure delle isole, polpetta di melanzana con pomodoro all’agro, carpaccio di manzo su velo di pane, fritto della laguna. Rientro autonomo in hotel. Pernottamento.
Trattamento: pernottamento
2° giorno - Venezia - Postumia
Dopo la prima colazione, partenza con il mezzo proporzionato al numero di persone che parteciperanno al Viaggio e direzione verso il confine con la Slovenia, diretti verso Postumia. Visita alle famose omonime grotte, tra le più grandi ed affascinanti al mondo. Con un trenino sotterraneo si entra nel mondo magico delle stalattiti e stalagmiti e si possono ammirare incredibili formazioni calcaree; alcuni tratti si fanno a piedi attraverso sale decorate con splendide sculture naturali. La grotta ospita anche una popolazione di piccoli ed affascinanti animali chiamati "Protei" o "Olm" che potremo vedere nel loro habitat naturale. Nel pomeriggio visita al Castello di Predjama, una stupefacente fortezza costruita all'interno di una grotta unica al mondo, la sua architettura e la storia intrigante, lasciano senza parole. Rientro in hotel per la cena e, a seguire, passeggiata per le stradine del centro della cittadina.
Trattamento: pensione completa
3° giorno - Postumia - Laghi di Plitvice
Si lascia Postumia per dirigersi alla base militare dismessa dell’aeroporto Bunker di Zeljava. Situata in Croazia a ridosso del confine bosniaco, è la base aerea segreta voluta da Tito e utilizzata dall’esercito serbo sino al 1995. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio si raggiunge il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, patrimonio dell’UNESCO, formato da 16 laghi collegati tra loro da una serie di affascinanti cascate. I laghi sono visitabili attraverso delle comode passerelle di legno a filo d’acqua e da sentieri ben segnalati e facilmente percorribili. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
4° giorno - Laghi di Plitvice - Spalato
Giornata dedicata alla visita di Spalato, una splendida città costiera croata ricca di storia, cultura e bellezze naturali. La prima tappa è al Palazzo di Diocleziano, situato nel cuore della città, un'imponente residenza costruita dall'imperatore romano Diocleziano nel IV secolo. Si cammina tra le mura antiche del palazzo, percorrendo stradine lastricate, per ammirare il famoso Peristilio e la Cattedrale di San Dominus. Al termine della visita, ci si dirige verso il Lungomare Riva, una vivace strada costiera affacciata sul mare Adriatico dove poter godere della rilassante atmosfera del porto, circondati dalle bellezze naturali del luogo. Pranzo a base di specialità croate: pesce fresco o piatti a base di carne, accompagnati da vini locali. Nel pomeriggio il tour prosegue con la visita della Cattedrale di San Dominus, situata all'interno del Peristilio; capolavoro di architettura cristiana, è uno dei simboli più importanti della città. Si sale sulla torre campanaria, per ammirare la vista panoramica di Spalato e dei suoi dintorni, il luogo ideale per scattare foto memorabili. La giornata termina al Mercato Verde (Pazar), il mercato di frutta e verdura e alla Pescheria, una vera esperienza “locale” dove poter gustare prodotti freschi e acquistare souvenir irresistibili. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
5° giorno - Spalato - Mostar - Dubrovnik
Partenza da Spalato alla volta di Mostar, città della Bosnia-Erzegovina, rinomata per la sua importanza storica e culturale. La prima sosta è al Ponte di Mostar, noto come Stari Most, un ponte di pietra di epoca ottomana costruito nel XVI secolo, simbolo iconico della città; qui si può assistere alle acrobazie dei tuffatori che si lanciano nelle acque cristalline del fiume Neretva. Si prosegue verso il vecchio Bazar, un labirinto di stradine con una ricca tradizione commerciale, dove trovare negozi di artigianato locale, tappeti e gioielli. A seguire visita della moschea cittadina, un esempio straordinario di architettura religiosa islamica; oltre ad ammirarne la bellezza e l'eleganza, si scopre di più sulla cultura religiosa di Mostar. Partenza in direzione di Dubrovnik, una delle città più affascinanti della Croazia. La visita inizia nella suggestiva Piazza Luža, il cuore del centro storico e passeggiata lungo le imponenti mura della città, di epoca medievale che offrono una spettacolare vista panoramica sul Mar Adriatico e su Dubrovnik; si ammirano i bastioni, le torri e i forti difensivi che rendono unica questa città. La visita continua dirigendosi verso Stradun conosciuta anche come Placa, la principale via pedonale di Dubrovnik, fiancheggiata da eleganti edifici barocchi e rinascimentali. Sosta alla cattedrale, un maestoso edificio sacro con una facciata e gli interni riccamente decorati. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
6° giorno - Dubrovnik - Podgorica
Giornata dedicata alla visita di Podgorica, la capitale incantevole ed in rapida crescita del Montenegro. La prima tappa è alla Piazza della Repubblica (Trg Republike), centro nevralgico della città, dove poter ammirare la statua di Petar II Petrovi? Njegoš, icona nazionale montenegrina e scoprire la storia del Paese. Passeggiata sul suggestivo Ponte del Millennio (Most Milenijum) che attraversa il fiume Mora?a, da dove si ha una splendida vista sulla città e sulla natura circostante. Si prosegue con la visita alla Cattedrale della Resurrezione di Cristo (Saborni Hram Hristovog Vaskrsenja), maestosa chiesa ortodossa situata nel centro di Podgorica. Al termine, breve sosta presso il Parco Gorica, un'oasi di tranquillità nel cuore della città, luogo ideale per una piacevole passeggiata e per godere di un momento di relax. Pranzo con menu della tradizione montenegrina per assaporare, tra le altre cose, l’agnello al forno ed i formaggi locali. Pomeriggio a disposizione. Cena in hotel.
Trattamento: pensione completa
7° giorno - Podgorica - Tirana
Dopo la prima colazione, partenza per Tirana, la vivace capitale dell'Albania, una città ricca di storia, cultura e di bellezze architettoniche. La prima tappa è alla Piazza Skanderbeg, il cuore di Tirana, luogo in cui si trova la statua equestre di Skanderbeg, eroe nazionale. Visita al Museo Nazionale di Albania dove è esposta una vasta collezione di reperti, manufatti e opere d'arte, in grado di offrire una panoramica completa sulla storia e la cultura albanesi. Ci si dirige poi verso Blloku; il quartiere, una volta riservato ai membri del governo comunista, è oggi un vivace centro che ospita numerosi ristoranti, bar alla moda e negozi. Pranzo in ristorante locale, dove assaporare deliziose specialità albanesi tra le quali, il baklava e il byrek, una sorta di torta salata. Nel pomeriggio, tempo libero per esplorare ulteriormente la città, fare shopping o semplicemente per godersi l'atmosfera di Tirana; tra le attrazioni di cui andare alla scoperta, la Moschea Et'hem Bey o il grande parco della città. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa
8° giorno - Tirana - Salonicco
Prima colazione in hotel e partenza per Salonicco, la vibrante città del nord della Grecia, ricca di storia, cultura e di bellezze architettoniche. La scoperta della città inizia presso la Piazza Aristotele, uno dei luoghi più animati della città, che ospita la statua del famoso filosofo Aristotele che qui ebbe i natali. A seguire, visita alla Tomba di Galerio, patrimonio dell’Umanità Unesco, un mausoleo romano molto ben conservato, costruito nel IV secolo d.C. e successivamente trasformato in chiesa, conosciuta come Rotonda di Galerio. Si percorre la via Egnatia, un'antica strada romana, passando sotto l'Arco di Galerio, una delle porte di accesso all'antica città di Tessalonica; l’arco rappresenta un importante monumento dell'architettura romana. Pranzo presso una tipica taverna greca, dove poter gustare deliziosi piatti tradizionali tra i quali i souvlaki e la moussaka. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa
9° giorno - Salonicco - Alessandropoli
Partenza da Salonicco in direzione Alessandropoli, città costiera affacciata sul Mar Egeo, nel nord-est della Grecia. Visita al Faro di Alessandropoli, iconica struttura che offre un’incantevole panoramica sul mare e sulla città. Si prosegue con una sosta alla Piazza Eleftherias, nel centro della città, dove poter ammirare l'architettura unica degli edifici che la circondano ed immergersi nella sua vivace atmosfera. Visita del Museo di Thracian Art, per scoprire la storia e la cultura della regione della Tracia, grazie ad una vasta collezione di reperti archeologici, manufatti e opere d'arte. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa
10° giorno - Alessandropoli - Istanbul - Italia
Prima colazione e partenza verso la Turchia, attraversando il confine che conduce direttamente lungo lo stretto del Bosforo, per raggiungere la splendida Istanbul. Breve visita della città e, al termine, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro per l'Italia, scegliendo l’aeroporto di arrivo.
Trattamento: prima colazione
HOTEL PREVISTI:
Nome sistemazione |
Località |
VRetreats Ca' di Dio |
Venezia |
Pira Hotel |
Postumia - Slovenia |
Zrinka House |
Grabovac - Croazia |
Santa Lucia Heritage Hotel |
Spalato - Croazia |
Porto Hotel Dubrovnik |
Dubrovnik - Croazia |
Hotel Boskovich |
PodgoricaMontenegro |
Brilant Antik Hotel |
Tirana - Albania |
Programma realizzato in collaborazione con il T.O. Turisanda
Quota individuale di partecipazione:
LA QUOTAZIONE DI QUESTO VIAGGIO E' DA RICHIEDERSI DI VOLTA IN VOLTA IN BASE AL VOLO DI RITORNO CHE DEVE ESSERE DEFINITO VERSO QUALE AEROPORTO ITALIANO LE SINGOLE PERSONE SONO INTERESSATE.
STESSO DISCORSO E' PER ORGANIZZARE IL VIAGGIO VERSO VENEZIA CHE E' LIBERO
La quota comprende:
La QUOTA COMPRENDERA':
- Volo di linea di rientro da Istanbul all'aeroporto italiano prescelto come scalo, Bagaglio da stiva e
Tasse Aeroportuali
- Pernottamenti negli Hotels specificati in calce al programma
- Trattamento di pasti come da programma
- Guida Accompagnatrice per tutto il Viaggio da Venezia a Istanbul come da programma
- Visite ed Ingressi nei Siti e Musei previsti dal programma
- Trasporto in Bus/Minibus in base al numero finale di Partecipanti
- Acqua a bordo bus
La quota non comprende:
- Le Bevande ai pasti; le mance e tutto quanto non espressamente indicato in programma ed alla Voce La Quota Comprende
Documenti necessari:
Passaporto in corso di Validità
Supplementi:
CAMERA SINGOLA: SEMPRE SU RQ SIA COME DISPONIBILITA' CHE COME COSTO
Note:
IL VIAGGIO E' UNA PARTENZA GARANTITA E VERRA' EFFETTUATA CON IL "PERIMETRO" DI PERSONE SPECIFICATO:
MINIMO 02 MASSIMO 20 PERSONE - VI VERRANNO PROPOSTE VARIE SOLUZIONE ASSICURATIVE AL MOMENTO DELLA CONFERMA DEL VIAGGIO.

Semplicemente agenti di viaggio dal 1966
Sede e amministrazione Acqui Terme - Tel. 0144 56761
Orario: Lunedì - Venerdì 9:00-12:30 / 15:00-19:00 - Sabato 9:00-12:00
Filiale di Canelli - Tel. 0141 702984
Contatti per Savona - Tel. 019 8336337