Richiedi informazioni
/
0144 56761
/
Newsletter
GELOSO VIAGGI - Agenzia viaggi e turismo
  • Home
  • /
  • I nostri viaggi
  • /
  • Offerte vacanze e crociere
  • /
  • Presentazioni
  • /
  • Contatti
  • Search
    • Search
home/I nostri viaggi

Le DELIZIE del TRIVENETO:

Le DELIZIE del TRIVENETO:

PORTOGRUARO - TRIESTE - IL COLLIO - AQUILEIA - VALDOBBIADENE e CONEGLIANO
22 - 26 MARZO 2023


Date di partenza:
22-26 MARZO 2023

"NELLA REALTA' LE AVVENTURE NON CAPITANO A CHI SE NE STA A CASA: BISOGNA ANDARSELE A CERCARE FUORI" (James Joyce)

 

 

Mercoledì 22 Marzo: PORTOGRUARO - TRIESTE

Ritrovo dei Sigg. Partecipanti in prima mattina, nei rispettivi luoghi di partenza, sistemazione in bus e viaggio verso est con possibilità di salita lungo tutti i caselli autostradali della A4 nel tratto da Milano a Venezia. Il nostro Accompagnatore sarà a bordo del bus. Opportune soste ed arrivo a PORTOGRUARO in tarda mattinata. La località fa parte della città "metropolitana di Venezia ed è il centro di un comprensorio formato da 11 comuni che costituiscono la Venezia Orientale, confinanti con il vicinissimo Friuli. Gli edifici della città sono in tipico stile veneziano con numerosi canali, ponti e portici e poi ci sono i famosi "molini" sul piccolo fiume Lemene, il Municipio con i caratteristici merletti gotici e il terzo Campanile più pendente d'Italia, dopo quelli di Pisa e Bologna. Aperitivo con i tipici "cicchetti e poi pranzo in ristorante tipico con menù a base di pesce. Al termine un pò di tempo libero per la visita della cittadina, il cui centro storico è molto raccolto. Proseguimento del viaggio per raggiungere in un paio d'ore TRIESTE, sistemazione nell'HOTEL VICTORIA ubicato in PIENO CENTRO CITTA' e definito come "HOTEL LETTERARIO" in quanto è ispirato alla grande tradizione culturale della città; l'Hotel occupa un edificio storico che un tempo fu una delle case del famoso scrittore irlandese JAMES JOICE. Dopo la sistemazione ed il tempi di una doccia si effettuerà una camminata guidata di circa 02 h. nel centro della città per ammiararne i monumenti e le piazze illuminate e per ammirare alcuni dei CAFFE STORICI, dove i vari JOICE, SVEVO, SABA erano di casa e generavano le idee per loro "opere letterarie" più fase e dove si è consumata la storia della città negli ultimi 03 Secoli. In uno di questi si prenderà un'aperitivo respirando l'atmosfera di questi locali storici. Al termine della visita, cena libera e rientro a piedi in hotel per il pernottamento. 

 

Giovedì 23 MARZO: TRIESTE - DUINO - SENTIERO RILKE - CASTELLO di MIRAMARE - TRIESTE

Prima colazione in hotel e partenza per una giornata dedicata alla "IULIA", antico nome romano della città ed ai suoi dintorni. Con la guida si ripercorrerà una parte del tragitto della sera prima, alla luce del giorno per ammirare le bellezze architettoniche di Trieste con la sua Piazza Unità d'Italia, considerata una delle più belle d'Europa con i suoi oltre 12.000 m2 di superficie e con i suoi 07 Palazzi che la delimitano. Intorno alla Piazza, il Colle di San Giusto con la Cattedrale e le rovine archeologiche del Foro Romano e i 02 quartieri di Borgo Teresiano e Borgo Giuseppino. Pausa Caffè in uno dei locali storici, già citati, anche per imparare i curiosi nomi con i quali i triestini chiamano la famosa bevanda. Un pò di tempo a disposizione per il pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento alla vicina Duino, località di mare per fare una bella passeggiata di circa 1700 metri, adatta a tutti, in una Riserva Naturale e intitolata al Poeta Boemo Rilke. A seguire trasferimento al vicino Castello di Miramare e visita a questa bella struttura. costruita a picco sul mare nella metà dell'800 da Ferdinando Massimiliano d'Asburgo. E' circondato da un rigoglioso parco ricco di pregiate specie botaniche sparse sul promontorio di Grignano che si protende nel golfo di Trieste. 

Rientro a Trieste e cena, in un ristorante tipico con piatti della cultura mittlleuropea che abbraccia questi territori e che potrebbe avere l'influenza delle vicine Slovenia e Croazia. Rientro in hotel per il pernottamento.

 

Venerdì 24 Marzo: TRIESTE - REDIPUGLIA - AQUILEIA - GROTTA DEL GIGANTE - TRIESTE

Prima colazione in hotel e partenza in bus e guida al seguito alla volta della non lontana REDIPUGLIA, il più grande Sacrario italiano dedicato ai Caduti della Grande Guerra che custodisce i resti di ben 100187 soldati caduti nelle zone circostanti. La struttura è composta da tre livelli e rappresenta simbolicamente l'esercito che scende dal cielo per percorrere la Via Eroica. In cima 03 croci richiamano l'immagine del Monte Golgota e la crocefissione di Cristo. Breve proseguimento, sempre in bus per raggiungere AQUILEIA, che qualcuno definisce la "seconda Roma" per il ruolo svolto nell'antichità e per la ricchezza delle sue testimonianze archeologiche. Di notevole importanza è la visita alla Basilica Patriarcale di Santa Maria Assunta con i suoi preziosi mosaici che ricoprono l'intero pavimento e la Cripta degli Scavi e ancora il Campanile, alto ben 70 metri ed eretto nel 1031. Per finire visita anche alla Via Sacra: bellissimo viale a cipressi lungo i principali reperti e resti romani di Aquileia. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio sulla via del rientro a Trieste, visita alla GROTTA del GIGANTE: una delle 1700 grotte carsiche. Questa è un'immensa caverna a forma di cupola, alta quasi 100 metri, lunga 168 e larga 76 con un volume di 365.00 metri. Per la visita si effettua un percorso di quasi 900 metri scendendo fino a 100 medri di profondità. Rientro in serata a Trieste e cena presso un ristorante tipico per assaggiare altre specialità della cucina locale. Pernottamento in Hotel.

 

Sabato 25 Marzo: TRIESTE - IL COLLIO - TRIESTE

Prima colazione in hotel e partenza con bus e guida per l'escursione dell'intera giornata nel COLLIO.

Il COLLIO è un'area geografica collinare divisa tra ITALIA (Provincia di Gorizia) e SLOVENIA (Goriziano) che si estende tra il corso del fiume Isonzo ed il suo affluente di destra il Ludrio. Il territorio, nell'ambito dell'Impero Austro-Ungarico, fece parte del litorale austriaco; durante la Prima Guerra Mondiale fu luogo degli scontri per l'occupazione italiana di Gorizia, assegnato poi all'Italia ed entrato a far parte della Provincia di Gorizia. Nel 1943 venne inglobato dai Tedeschi e nel 1945 occupato dai Partigiani jugoslavi di Tito. Nel trattato di pace di Parigi, viene assegnato quasi interamente alla allora Jugoslavia e poi dal 1991 alla neonata Repubblica Slovena. In questo territorio, ci sono ben 1600 ettari coltivati a vigneto dai quali si producono ecellenti vini bianchi come i Pinot, il Friulano, la Ribolla Gialla, la Malvasia ed i Sauvignon e buoni rossi come il Cabernet ed il Merlot; ottimi qualitativamente anche la produzione di ciliege e prugne.

La visita guidata del territorio, oltre che ad una doverosa sosta in una delle cantine produttrici di vino, per una passeggiata tra i vigneti e per assaggiare i vini (e magari portarsene a casa qualche bottiglia) e per il pranzo in ristorante tipico per gustare le specialità locali, si snoderà tra le colline italiane e slovene con tappe nei luoghi storici e panoramici, toccando le sue città principali quali Gorizia, Cormons, Capriva. Rientro in serata a Trieste, cena libera e pernottamento.

 

Domenica 26 Marzo: TRIESTE - CONEGLIANO - VALDOBBIADENE - VIAGGIO DI RITORNO

Prima Colazione in hotel e partenza per il viaggio di rientro che avrà ancora una tappa emozionale sia dal punto di vista del territorio che dal punto di vista del gusto. Si raggiungerà a metà mattinata la zona denominata: "Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene", dal 2019 Patrimonio dell'Umanità UNESCO, che si estende da Valdobbiadene verso est fino al Comune di Vittorio Veneto. Quest'area è caratterizzata da una particolare conformazione geomorfologica denominata "Hogback": colline con cresta aguzza e versanti ripidi intervallate da piccole valli parallele tra loro. Le colline sono coltivate a vigneto e, in qualche caso, viste le difficoltà date dalle pendenze, denominate come "eroiche". L'insieme di questo territorio ha prodotto nel 2021 circa 628 milioni di bottiglie, quasi esclusivamente di vino spumante con le sue singole specificità per aromi e invecchiamenti. Sarà effettuata una visita con assaggio e possibilità di acquisto ad una delle Cantine appartenenti al Consorzio di Tutela del Prosecco e successivo pranzo in ristorante tipico con degustazione di alcune specialità del territorio.

Nel pomeriggio, completamento del percorso panoramico del territorio e proseguimento per il viaggio di rientro alle singole località di partenza. Opportune soste lungo il percorso e arrivo previsto in serata.

 

Programma realizzato in proprio

Quota individuale di partecipazione:
€. 950,00 (Minimo 15 Persone) da Canelli Acqui/Alessandria

La quota comprende:
- Viaggio in bus come da programma
- Sistemazione in Hotel di Cat. 04 Stelle a Trieste, in zona centralissima
- Visite guidata di Trieste in notturna, diurna e con Castello di Miramare; Aquileia, Redipuglia, Grotta del Gigante; zona del Collio
- Aperitivo a Portogruaro e a Trieste in caffe storico
- Pranzo tipico con bevande a Portogruaro, nel Collio e a Conegliano
- Due Cene tipiche con bevande a Trieste
- Assaggi di vini presso le Cantine del Collio e Conegliano
- Assistenza di nostro Accompagnatore;
- Assicurazione Medico Bagaglio e Annullamento Viaggio

La quota non comprende:
- Tutti i pasti non specificati in programma
- Tassa di Soggiorno da pagare in hotel
- Ingressi a siti e monumenti ove necessari per la visita

Documenti necessari:
Carta d'Identità in corso di validità

Supplementi:
Supplemento Singola €. 150,00 - Partenze da Area Cairo/Savona/Genova €. 50,00 - Da area Ovada/Novi €. 30,00

Geloso Viaggi
Semplicemente agenti di viaggio dal 1966

Sede e amministrazione Acqui Terme - Tel. 0144 56761
Orario: Lunedì - Venerdì 9:00-12:30 / 15:00-19:00 - Sabato 9:00-12:00

Filiale di Canelli - Tel. 0141 702984

Contatti per Savona - Tel. 019 8336337

26 Giugno - 04 Luglio

CINA IMPERIALE

CINA
"La Cina di Ieri, di Oggi e del Domani"

Semplicemente agenti di viaggio dal 1966
Prenota e realizza con noi il tuo viaggio individuale ad hoc o di gruppo
ed ogni tipo di biglietteria

Seguici su Facebook

Orario

Lunedì - Venerdì
9:00-12:30 / 15:00-19:00

Sabato
9:00-12:00

Contatti

Sede e amministrazione (Acqui Terme)
Tel. 0144 56761

© Copyright 2017 Geloso Viaggi   |  P.Iva 00684200066  |   Tutti i diritti riservati
Design, coding and hosting by FDStudio | Privacy Policy | Condizioni di contratto

HomeI nostri viaggiOfferte vacanze e crocierePresentazioniContatti
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Leggi l'informativa completa
ACCETTA