MAGIE d'ISLANDA
"Terra di ghiaccio e di fuoco"
30 LUGLIO-06 AGOSTO 2021
Date di partenza:
30 LUGLIO - 06 AGOSTO 2021
Venerdì 30 Luglio: MILANO - REYKJAVIK
Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti nel tardo pomeriggio presso l'aeroporto di Milano Malpensa, incontro con il ns. Accompagnatore e partenza con il volo diretto Icelandair per Reykjavik. Volo di poco più di 04 h. ed arrivo in Islanda in tarda serata. Sbarco, trasferimento privato in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.
Sabato 31 Luglio: REYLJAVIK - THINGVELLIR - REYKHOLT - BORGARNES
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale di lingua italiana e partenza con bus riservato per il Parco Nazionale Thingvellir, dove nell'anno 930 d.C. fu fondato l'Althing, forse il Parlamento più antico del mondo. Nel parco si trova una grande spaccatura tettonica che indica la separazione e la deriva dele placche continentali dell'Eurasa e del continente americano. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento verso l'area di Reykholt dove si visiterà la cascata di Barnafoss, conosciuta come la "cascata dei bambini". Arrivo nel tardo pomeriggio a Bogarness, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 01 Agosto: BOGARNES -PENISOLA DI SNAEFELLSNES - KIRKJUFELLSFOSS - BOGARNESS
Prima coalzione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata di escursione che inizierà con la penisola di Snaefellsnes per la visita di Stykkisgolmur e il Museo dello squalo a di Bjarnahofn, dove sarà possibile conoscere la vita tradizionale dei pescatori islandesi e la preparazione del loro piatto tipico a base di carne di squalo. Sosta alla cascata di Kiirkjufellsfoss, che si trova di fronte alla maestosa montagna Kirkjufell, uno dei punti più fotografati di tutta l'Islanda e unico per i suoi paesaggi. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio, rientro a Bogarness.
Lunedì 02 Agosto: BOGARNESS - HUSAVIK - WHALE WATCH - NORDURLAND
Prima colazione in hotel e partenza verso Husavik, uno dei luoghi al mondo più favirevole per l'avvistamento e osservazione delle Balene Megattera e e Minke. Si effettuerà un'emozionante escursione in barca per un verso "safari" alla ricerca delle Balene, che soprattutto nel periodo estivo, vivono e si riproducono in quell'area di mare. Il poterle prima avvistare e poi osservarle dall'imbarcazione e da una distanza di qualche decina di metri è una delle emozioni più incredibilil e curiose da viivere per chi ama il mondo animale senza escludere la possibilità di vedere e osservare altre specie quali orche, foche, delfini e vari uccelli marini. La navigazione dura circa 03 h. compatibilmente anche alle condizioni meteo (qualora le stesse fossero avverse ci sarà la possibilità di un programma alternativo che le guide sono in grado di decidere al momento). Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento del viaggio verso la zona del Nordurland. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 03 Agosto: NORDURLAND- GODAFOSS - MYVTAN - HVERAROND - AUSTURLAND
Prima colazione in hotel e partenza per visitare di prima mattina Godafoss, il luogo della " cascata degli Dei" tra le più note e spettacolari d'Islanda. Si proseguirà poi verso l'area del lago di Myvatn, situato in una zona caratterizzata da vulcani attivi. Sosta successiva sarà a Dimmuborgir (tradotto significa il castello oscuro) che è un campo di lava composta da rocce dalla forma inusuale, usato come location di alcune riprese della nota serie televisa "Il Trono di Spade". Pranzo libero lungo il percorso. Ultima sosta di giornata a Hverarond, luogo caratterizzato da un paesaggio lunare che con l'odore di zolfo ed i crateri ribollenti dà l'impressione di essere giunti in un luogo extraterrestre. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel nella zona di Austurland.
Mercoledì 04 Agosto: AUSTURLAND - SUDURLAND
Prima colazione in hotel e partenza per l'esplorazione dell'Isola lungo la costa a sud-est percoorendo strade chi si snodano lunghe tratte con paesaggi verdi ed incontaminati in cui è difficile precepire la presenza dell'uomo. Sosta nel villaggio di Vik, uno dei pochi centri popolati della zona che invece è piena di singole fattorie, anche parecchio distanti dai centri abitati e dalle strade principali è dove la vita scorre molto solitaria in simbiosi con la natura. Pranzo libero in corso di viaggio. Nel pomeriggio si effettuerà la visita alla bellissima spiaggia nera di Reynisfjara, dove la sabbia scura contrasta con le imponenti colonne di basalto e dove confluiscono tantissime specie di uccelli marini tra cui le caratteristiche pulcinelle di mare (Puffins). In serata sistemazione in hotel, ubicato nella zona del Sudurland; cena e pernottamento.
Giovedì 05 Agosto: SUDURLAND - SKOGAFOSS - GEYSIR - GULIFOSS - REYKJAVIK
Prima colazione in hotel e partenza in direzione della costa sud dell'Isola. Soste per ammirare le poderose cascate di Skogafoss e di Seljalandsfoss, appuntamenti fotografici assolutamente da non mancare per chi sceglie l'Islanda come meta del suo Viaggio. Pranzo in ristorante lungo il percorso. nel pomeriggio altra tappa migliare per un Viaggio in Islanda: la visita e l'osservazione dei famosi Geyser, getti potentissimi di acqua calda che fuoriescono dal terreno presso la zona delle sorgenti di Strokkur. Poco lontano ecco la "Regina di tutte le Cascate" islandesi, ovvero quella di Gullfoss, ultimo quadro da inserire nelle proprie menti e nelle macchine fotografiche. In serata si raggiungerà Reykjavik per la sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento
Venerdì 06 Agosto: REYKJAVIK - MILANO
Prima colazione in hotel e prima del trasferimento in aeroporto, giro panoramico della città capitale che con i suoi poco più di 100.000 abitanti è il luogo più popolato dell'Islanda che complessivamente non arriva a 400.000 persone. Pranzo libero e nel primo pomeriggio partenza per il volo diretto Icelandair per Milano Malpensa. Arrivo dopo circa 04 h. di viaggio, previsto in prima serata. Sbarco e fine dei servizi.
Programma realizzato in collaborazione con il T.O. Essentia/Viaggidea
Quota individuale di partecipazione:
€. 2.555,00 (Min. 15 Persone) - €. 2.990,00 (Min. 10 Persone)
La quota comprende:
- Voli di linea Icelandair
- Sistemazione in Hotels di Cat. 03 Stelle Sup/04 Stelle. in camera doppia
- Trattamento di Mezza Pensione dal 2° al 6° giorno
- Tutte le visite come da programma effettuate con mezzi privati e guida in lingua italiana
- Navigazione con battello per Osservazione Balene
- Ingressi ai vari Parchi Naturali, Musei e attrazioni dove previste nelle visite
- Assistenza di nostro Accompagnatore in partenza dall'Italia
- Assicurazione Medico-Bagaglio, COVID e Annullamento Viaggio
La quota non comprende:
- Tutti i pasti non espressamente indicati
- Le bevande ai pasti e gli extra di carattere personale
- Le mance e tutto quanto non espressamente indicato in programma
Documenti necessari:
Passaporto o carta d'Identità non rinnovata sul retro
Supplementi:
Tasse Aeroportuali: €. 115,00 (in vigore ad Aprile '21) - Supplemento Camera Singole €. 630,00 - Trasferimenti da area Canelli/Acqui/Alessandria €. 75,00 - da area Cairo/Savona/Genova €. 80,00
Note:
Il Nuovo SISTEMA di ASSICURAZIONI è già COMPRESO NELLE QUOTE e include UNA COPERTURA SANITARIA pari a €. 50.000,00 ad EVENTO. L'ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO INCLUDE tutti gli EVENTI CERTIFICABILI fino alla Data di Partenza Viaggio. E' possibile estenderla a QUALSIASI MOTIVAZIONE con un SUPPLEMENTO pari al 3,5% del VALORE del VIAGGIO

Semplicemente agenti di viaggio dal 1966
Sede e amministrazione Acqui Terme - Tel. 0144 56761
Orario: Lunedì - Venerdì 9:00-12:30 / 15:00-19:00 - Sabato 9:00-12:00
Filiale di Canelli - Tel. 0141 702984
Contatti per Savona - Tel. 019 8336337