EGITTO: l'inizio di tutte le Storie
"Archeologia e Navigazione sul Lago Nasser"
03-13 NOVEMBRE 2018
Date di partenza:
03-13 Novembre 2018
Sabato 03 Novembre: ITALIA - IL CAIRO
Ritrovo dei Sigg. Passeggeri in mattinata presso l'aeroporto di Malpensa (volo da Roma su Richiesta), incontro con il ns. Accompagnatore e partenza con volo diretto Egypr Air per Il Cairo. Arrivo in prima serata, sbarco, incontro con la guida locale e trasferimento presso la zona alberghiera a sud della città, presso la zona della piana di Giza, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 04 Novembre: IL CAIRO - BENI HASSAN - TEMPIO SPEOS ARTEMIDOS - EL MIYNA
Prima colazione in hotel e partenza in bus riservato verso il corso del fiume Nilo, non senza aver dato un'occhiara alle Piramidi e alla Sfinge della piana di Giza. La prima tappa di questo insolito itinerario sarà la necropoli di Beni Hassa, risalente al Medio Regno, composta da circa 900 tombe ipogeiche, cioè scavate nella falesia rocciosa, che nonostante non appartengano a personaggi reali ma a governatori e alti funzionari, sono riccamente decorate con camere funerarie elaborate, cappelle votive e vestiboli. Si proseguirà poi con la visita al Speos Artemidos, per ammirare il primo tempio rupestre fatto costruire nell'Antico Egitto dalla regina Hatshepsut, scavato interamente nella roccia e dedicato alla Dea Pakhet. Pranzo in ristorante in corso di viaggio. In serata si raggiungerà la località di El Miyna per la sistemazione in hotel, la cena e dil pernottamento.
Lunedì 05 Novembre: EL MIYNA -TUNA EL GEBEL - TELL EL MARNA - EL MIYNA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. In mattinata visita alla necropoli di Tuna El Gebel per ammirare la stele di Akhenaton, le innumerevoli sepolture e mummie di animali sacri quali falchi, babbuini e iris, la tomba del sacerdote Petosiri, risalente al periodo della conquista dell'Egitto da parte di Alessandro Magno e la tomba di Isadora, divenuta famosa per la sua romantica storia d'amore e la poesia incisa sulla sua tomba. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita al sito archeologico di Tell El Marna, all'interno del quale sono visibili i resti della città che un tempo copriva una superficie di circa 290 km. quadrati e che fù voluta dal faraone Akhenaton, il marito di Nefertari, e subito abbandonata dopo la sua morte.
Martedì 06 Novembre: EL MIYNA - MONASTERO DI DRONKA - SOHAG
Prima colazione in hotel e proseguimento fino al Monastero copto di Dronka: un santuario dedicato alla Vergine, costruito vicino alle grotte omonime dove, secondo il credo copto, si crede che la Sacra Famiglia abbia soggiornato durante la fuga per sfuggire al massacro di bambini ordinato da Erode per uccidere Gesù (la strage degli innocenti). Pranzo in ristorante. nel pomeriggio proseguimento del viaggio sempre risalendo la valled el fiume Nilo fino a raggiungere la località di Sohag per la sistemazione in hotel, la cena ed il pernottamento.
Mercoledì 07 Novembre: SOHAG - ABYDOS - DENDERA - LUXOR
Prima colazione in hotel e ripartenza verso Luxor. Sosta per la visita ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto, per la visita al complesso archelogico omonimo e ai suoi templi di Sethi I e Ramses II. La sosta successiva sarà a Dendera per la visita al Tempio di Hathor al quale sono legate due interessanti storie interpretative degli archeologi: quella dello zodiaco e quella delle lampade, che vi saranno narrate dalla guida archeologa egiziana. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio verso Luxor, dove si arriverà in tempo per poter assistere, facoltativamente e condizioni meteo permettendo, all'increbile spettacolo di luci e suoni presso il Tempio di Karnak creato con luci laser e musica registrata ad alto effetto che con l'aiuto di auricolari in lingua italiana permetteranno di ascoltare la sotria della nascita di Tebe e della nascita del Tempio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì 08 Novembre: LUXOR - KOMOMBO - ASSUAN
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alle visite nei dintroni di Luxor ad alcuni monumenti meno noti rispetto alla Valle dei Re e a quella delle Regine, ma non meno interessanti. Si inizierà con Diar El medina, dove si rova una necropoli con loe "tombe degli artigiani" e si proseguirà con Deir El Bahari per ammirare le "tombe dei nobili", per poi terminare la mattinata con la visita al Tempio di Medinet Habu con il tempio funerario di Ramses III° . Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento in bus lungo il corso del Nilo fino a raggiungere il Tempio di Komombo costruito in posizione panoramica sul fiume e particolarmente suggesticvo al tramonto. Questo tempio è stato costruito per l'adorazione del dio coccodrillo Sobek e del dio falco Horo. Visite e proseguimento fino ad Assuan, che sarà raggiunta in serata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 09 Novembre: ASSUAN - ABU SIMBEL . IMBARCO MOTONAVE
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo interno che da Assuan porterà all'aeroporto di Abu Simbel, sbarco e sistemazione a bordo della Motonave Abbas nelle cabine riservate. Pranzo e nel pomeriggio sbarco per la visita al sito di Abu Simbel, uno dei più noti d'Egitto. E' composto da due enormi templi in roccia, ricavati al fianco della montagna del faraone Ramses II° nel XIII° sec. a.C. e realizzati per intimidire i vicini Nubiani. Tra il 1964 ed il 1968 un'impresa di circa 2000 uomini, guidati da esperti cavatori di marmo italiani, hanno spostato i templi 210 metri più indietro e ben 65 metri più in alto, per metterli al sicuro dalle acque del bacino artificiale, oggi Lago Nasser. Uno dei vari valori aggiunti della navigazione su questo lago, è quella di rimanere davanti al sito con la Motonave fino al tramonto e a volte anche la notte, se il sito viene illuminato. con la possibilità di fotografarlo privo dei visitatori giornalieri, che vengono allontanati prima del tramonto. Cena e pernottamento a bordo.
La Motonave Prince Abbas è di proprietà e gestione svizzera ed è classificata 05 stelle. Dispone di 65 cabine, tutte esterne con finestre panoramiche, disposte su 03 piani e di 21 m.quadri e dotate di bagno con doccia a/c, minibar, asciugacapelli e cassaforte individuale. La Motonave dispone di ristorante per turno unico. tgerrazza salarium con piscina e vasca idromassaggio, palestra, bar e sala da ballo per gli intrattenimenti serali.
Sabato 10 Novembre: NAVIGAZIONE LAGO NASSER
Pensione completa a bordo. Navigazione sulle calme e tranquille acque del grande lago artificiale e sosta fotografica a Kasr Ibrim, in antichità una grande città arroccata su di una scogliera a picco sul Nilo ed oggi un'isola del Lago. Nel pomeriggio sbarco e visita al Tempio di Amada, un piccolo tempio nubiano con importanti incisioni, dipinti e bassorilievi che testimoniano molti passi di storia dell'Antico Egitto. Anch'esso è stato spostato a monte per circa 02 km. per preservarlo dalle acque. Prima del ritorno a bordo visite ancora al Tempio di Derr ed alla tomba di Pennut.
Domenica 11 Novembre: NAVIGAZIONE LAGO NASSER
Pensione Completa a bordo. Nuova giornata di navigazione rilassante sulle acque del Lago Nasser, durante la quale si attraverserà il "Tropico del Cancro". Sbarco e visita al complesso rupestre di Wadi El Seboua che ricorda il susseguirsi delle guerre condotte da Ramsete II°, al Tempio di Dakka, l'uni danubiano la cui faciata è rivolta a nord ed al tempio di Maharrakah, d'epoca romana.
Lunedì 12 Novembre: NAVIGAZIONE - ASSUAN
Prima colazione a bordo e ancora una sosta per la visita al tempio romano di Kalabsha, fato costruire dall'Imperatore Augusto ed al Tempio di Beit El Wall, scavato nella roccia. In mattinata si raggiungerà Assuan, sbarco dalla nave e partenza per la visita al complesso tolemaico di Philae, smontato e trasferito sull'isola di Agilka, che sarà raggiunta con piccole imbarcazioni, ricco dei bellissimi templi di Iside, di Hathoa e del chiostro di Adriano. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio escursione in feluca, imbarcazione a vela di dimensioni ridotte, che permette una silenziosa navigazione intorno all'isola di Elefantina, in armonai con la natura ed il fiume. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 13 Novembre: ASSUAN - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per prendere il volo di linea Egypt Air per il Cairo. Coincidenza per i rispettivi voli su Malpensa e Roma. Arrivo nel pomeriggio e fine dei servizi.
Programma realizzato in collaborazione con il T.O. MistralTour
Quota individuale di partecipazione:
€. 2.490,00 (Min. 20 Persone) - €. 2.800,00 (Min. 15 Persone)
La quota comprende:
- Voli di linea Egyptair
- Sistemazione in camera doppia in Hotel di Cat. 04/05 Stelle;
- Sistemazione in cabina doppia su M/Nave Abbas o similare di Cat. Lusso
- Trattamento di pensione completa
- Visite come da programma con bus e guida in lingua italiana in esclusiva
- Tutti gli ingressi ai Monumenti/Musei e aree archeologiche
- Ns. Accompagnatore in partenza dall'Italia
- Assicurazione Medico-Bagaglio e Annullamento Viaggio
La quota non comprende:
- Le bevande e gli extra di carattere personale;
- Le mance e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
Documenti necessari:
Passaporto in corso di validità
Supplementi:
Tasse Aeroportuali e Visto €. 290,00 (in vigore a febbraio '18) - Camera e Cabina Singola €. 690,00 - Trasferimenti da zone Canelli/Acqui/Savona €. 75,00 - da zone Cairo/Savona/Genova €. 80,00

Semplicemente agenti di viaggio dal 1966
Sede e amministrazione Acqui Terme - Tel. 0144 56761
Orario: Lunedì - Venerdì 9:00-12:30 / 15:00-19:00 - Sabato 9:00-12:00
Filiale di Canelli - Tel. 0141 702984
Contatti per Savona - Tel. 019 8336337