"durante il Suo FESTIVAL delle ROSE"
02-09 GIUGNO 2027
Il 01 GENNAIO del 2026, l'EURO diventerà la MONETA UFFICIALE anche in BULGARIA (21° Paese della Comunità Europea) e quindi anche in questo PAESE viaggiare e visitarne le parti più significative sarà ancora più semplice. Inoltre farlo durante la Primavera e in contemporanea al periodo della fioritura delle ROSE con i suoi Festival e Feste Popolari avrà un "PROFUMO" ancora piu' intenso. NON PERDETEVI QUESTA GHIOTTA OPPORTUNITA' di SCOPRIRE un PAESE non ANCORA COSI' NOTO E CONOSCIUTO
Martedì 02 Giugno: ITALIA - SOFIA
Trasferimento (per chi lo vorrà) in prima mattinata con Bus Navetta verso l'Aeroporto di Milano Malpensa; incontro con il ns. Accompagnatore e operazioni d'imbarco per la partenza con il volo di linea AUSTRIAN AIRLINES per VIENNA; coincidenza sempre con volo AUSTRIAN per SOFIA e arrivo nella capitale Bulgara nel pomeriggio. Sbarco, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento privato verso l'Hotel previsto. Sistemazione e successiva uscita serale sia per la cena che sarà effettuata presso un ristorante tipico preceduta da una simpatico spettacolo folcloristico di musiche, canti e balli legati alle tradizioni popolari bulgare. Al termine trasferimento in hotel per il pernottamento.
Mercoledì 03 Giugno: SOFIA - MONASTERO di RILA - BANSKO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. In mattinata visita al Museo Storico Nazionale, situato in un imponente edidicio dii stile architettonico "socialista" che espone tra le altre opere e perti i famosi "Tesori Traci". Proseguimento con bus e guida riservati verso il Monastero di RILA, raggiungibile in circa 02 h. di Viaggio. Il Monastero è considerato il più importante di tutti i Balcani. Fondato nel X° secolo, ha rappresentato per secoli un punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Situato sulla come del Monte Rila, a quota 1147, è caratterizzato da alte mura di cinta e molteplici feritoie, che gli danno, almeno esteriormente, una assomiglianza più ad una fortezza che ad un monastero. Pranzo libero prima delle visite.
Il complesso è composto da un edificio di quattro piani con 300 celle in tutto, un grande cortile, una chiesa e la torre del despota Hrelio. L'opera d'arte più preziosa, contenuta nella chiesa del monastero, è l'iconostasi intagliata in legno. Le pareti furono mirabilmente affrescate e ci sono molte icone, di epoca risalente tra il XIV e il XIX SEC. Al termine delle visite rientro a Sofia in prima serata.
Giovedì 04 Giugno: SOFIA - KOPRIVSHTIZA - TARNICHENI - PLOVDID
Prima colazione in hotel e ripartenza per il viaggio in bus con destinazione Koprivshtiza, una delle città più "storiche" della Bulgaria per visitarne il centro ancora oggi composta da parecchie case interamente in legno risalenti al 1700. Visita all'interno di una di essa, adibita a Museo e alla bella Chiesa della Vergine. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio con sosta al villaggio di Tarnicheni, dove si trova la più antica e tutt'ora funzionante distilleria di petali di rose, appartenente alla famiglia di Ennio Bonchev, uno dei principali imprenditori del settore fin dal XIX° secolo.rso PLOVDIV. Arrivo in prima serata a Plovdiv, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 05 Giugno: PLOVDID - BACHKOVO - PLOVDIV
Dopo la prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città, che è stata nel 2019, in contemporanea alla nostra Matera, la Capitale Europea della Cultiura. Il suo antico quartiere fatto di edifici realizzati nello stile definito " Barocco di Plvdiv" è certamente da visitare perocrrendone le strade acciotolate circondate dalle abitazioni originali come la Casa Museo Klianti, la cui visita permetterà di ammirare le sue cursiose caratteristiche esterne e le preziose decorazioni policromi dei suoi interni. Tempo a disposizione anche per il pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento, sempre in bus privato al vicino Monastero di Bachkovo, risalente al 1083, meritevole di visita per la sua forma, i suoi tesori e la collezione di antichissimi libri; custodisce una serie di affreschi che ricoprono interamente il Monastero, la Chiesa, l'Ossario e una bellissima Sala da pranzo. Rientro in prima serata a Plovdiv.
Sabato 06 Giugno: PLOVDIV - STARA ZAGORA - PLOVDIV
Prima colazione, cena e pernottamento in Hotel. Escursione dell'intera giornata verso la località di Stara Zagora dove si potrà visitare il ricco Museo Storico Regonale e del Foro dell'antica città romana Augusta Traiana, fondata dall'Imperatore Traiano alla fine del I° secolo d.C.. All'epoca era una delle più importanti città della Tracia romana, organizzata sul tipo delle città greche, con lo sviluppo pian piano in città "emporio-mercato"Anche il Museo Neolitico sarà visitato perchè conserva tra i più importanti reperti al Mondo di abitazioni e manufatti che testimoniamo la "nascita dell'Europa". Ultima curiosità di questa città è il Memoriale dei "Difensori di Stara Zagora" dell'altezza di 50 metri; venne costruito nel 1977 per il centesimo anniversario della guerra Turco-Russia e simboleggia la Bandiera di Samara, realizzata da un gruppo di suore della città russa di Samara in omaggio ai volontari bulgari caduti in quella guerra. Pranzo libero durante le visite. Rientro a Plovdiv nel tardo pomeriggio.
Domenica 07 Giugno: PLOVDIV - KAZANLAK - FESTIVAL delle ROSE - VELIKO TARNOVO
Prima colazione e in prima mattinata partenza alla volta di KAZANLAK, la vera capitale della “Valle delle Rose” e tempo a disposizione sia per la visita al Museo della Rosa che vanta oltre 15.000 reperti in grado di spiegare il “Mondo della Rosa”. Si potrà poi assistere alle manifestazioni folcloristiche del Festival con i protagonisti vestiti nei bellissimi antichi costumi locali. Non si lascerà KAZANLAK senza aver visitato la Tomba Tracia (o meglio una sua replica), importante monumento storico protetto dall’UNESCO. Pranzo libero. Nel pomeriggio sulla via verso Veliko tarnovo sosta per la visita alla Chiesa Russa di Shipka, cratterizzata da un insieme di cupole dirate e realizzata nei primi del XIX° Sec. per commemorare i caduti russi in lotta per l'indipendenza della Bulgaria. Arrivo in serata a Veliko Tarnovo per la sistemazione in hotel, la cena ed il pernottamento.
Lunedì 08 Giugno: VELIKO TARNOVO - ARBANASSI - TROYAN - SOFIA
Prima colazione in hotel e visita della città che è stata l'Antica Capitale nei Sec. XII°-XIII°-XIV° di quello che era in quei tempi l'Impero Bulgaro, ma che anche è stata la sede dove nel 1908 viene proclamata l'Indipendenza della Bulgaria. Il suo centro storico è caratterizzato da strade con ciottoli, ricche di laboratori di artigianato e case a graticcio. La città è inoltre domibata dalal Fortezza di Tsarevets, ma purtroppo per raggiungierla è necessaria una camminata in salita di circa 02 km. Tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiungerà il vicino Villaggio-Museo di Arbanissi (arbanas in bulgaro significa albanese) che è stato fondato da una comunità di cattolici albanesi provenienti da sud e poi è stato sviluppato da una serie di famiglie che si sono arricchite grazie al commercio di Oro e Rame. Si potranno visitare alcuni interne delle case del villaggio-museo per meglio capire gli stili e le abitudini di vita di un tempo passato e gli splendidi interni affrescati della Chiesa della Natività. Lungo il tragitto per il ritorno a Sofia, si effettuerà ancora una sosta per la visita al Complesso Monastico di Troyan, uno dei più antichi della Bulgaria, per visitarne la Chiesa Ortodossa con all'interno una iconostasi dorata e dipinti murali e poi il Museo dell'Artigianato Tradizionale con oltre 1000 oggetti e manufatti legati alle tradizioni e alla cultura popolare bulgara. Arrivo in serata a Sofia per la sistemazione in hotel, la cena ed il pernottamento.
Martedì 09 Giugno SOFIA - VIAGGIO DI RITORNO
Prima colazione in hotel e partenza dall'Hotel con i bagagli a bordo bus; mattinata dedicata alla visita della città capitale della Stato: .zza Narodno con l'edificio neo-classico dell'Ex Asemblea Nazionale; la cattedrale Alexander Nevski, edificata per commemorare la LIberazione dall'oppressione turca da parte delle armate russe e che per le sue dimensioni, è il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica; visita della Chiesa di S.Sofia, uno dei più illustri monumenti bizantini e raro esempio dell'architettura transitoria tra Occidente ed Oriente. Infine passeggiata lungo la via pedonale "Vitoshka" ricca di negozi, ristoranti e caffè alla'aperto che termina davanti al complesso del Palazzo della Cultura: il più grande centro multifunzionale dell'Europa sud-orientale; la sua superficie funzionale complessiva è di ben 123.000 MQ divisi su 08 piani, 04 terrazze panoramiche e 03 livelli internati e la cui realizzazione fù fortemente voluta da Ludmila Zhikova, figlia del leader comunista bulgaro Todor Zhikov. Pranzo libero. Trasferimento in apt. per prendere, nel primo pomeriggio il volo di ritorno AUSTRIAN per Vienna. Coincidenza per il volo su Milano Malpensa ed arrivo in prima serata. Sbarco e nuovo trasferimento (per chi lo vorrà) verso le rispettive località di partenza.
Quota individuale di partecipazione
€. 1.890,00 (Min. 20 Persone) - €. 1.790,00 (Min. 25Persone)
Date del viaggio
02-09 GIUGNO 2026
La quota comprende
- Voli di linea Austrain Airlines;
- Sistemazione in camera doppia in Hotel di Cat. 04 Stelle;
- Mezza Pensione: prime colazioni e cene con acqua inclusa ai pasti
- Cena Tipica a Sofia con Spettacolo di Musiche e Danze Folcloristiche
- Visite ed escursione come da programma con bus privato e guida di lingua italiana in esclusiva;
- Ingressi a monumenti e parchi ove necessari;
- Assistenza di ns. Accompagnatore in partenza dall'Italia;
- Assicurazioni Medico-Bagaglio e Annullamento Viaggio.
La quota non comprende
- Le bevande alcoliche ai pasti;
- tutti i pranzi
- Le mance e tutto quanto non espressamente indicato in programma
Documenti necessari
Passaporto o Carta d'Identità non rinnovata sul retro
Supplementi
Tasse Apt. €. 90.00 (in vigore ad Agosto '25) - Camera Singola €. 290,00 - Trasferimenti da Aree Canelli/Acqui/Alessandria €. 85,00 - da Aree Cairo/Savona/Genova €. 95,00
Programma realizzato in proprio